Dacia Bigster, si aprono gli ordini in Italia del nuovo SUV: prezzi e allestimenti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il nuovo Dacia Bigster segna un momento importante nella storia del marchio romeno, introducendo il primo SUV di segmento C nella sua gamma. Con una lunghezza di circa 4,6 metri, questo modello si distingue per l’attenzione al comfort, all’abitabilità e alla praticità, consolidando il posizionamento di Dacia come leader nel rapporto qualità/prezzo. Progettato per soddisfare le esigenze di famiglie e viaggiatori, il Bigster offre spazio generoso e una configurazione pensata per chi cerca un veicolo versatile e moderno. (Info Motori)
Se ne è parlato anche su altri media
Gli allestimenti La versione Extreme, ideale per chi ama la vita outdoor, include tetto panoramico, sellerie lavabili, barre da tetto modulabili e tappetini in gomma. (ciociariaoggi.it)
Leggi di più (Automoto.it)
UNA GAMMA MOTORI ARTICOLATA - Alla base c’è la TCe 140, che prevede il 1.2 turbo a benzina affiancato al sistema mild hybrid da 48 V. (AlVolante)
Le auto costano troppo? Non nel caso di Dacia Bigster, suv da famiglia commercializzato a partire da 24.800 euro. Dopo aver detto definitivamente addio all’immagine di marchio low cost, Dacia punta su Bigster per conquistare una nuova nicchia di mercato alla ricerca di un suv dal grande spazio a bordo e dall’ottimo rapporto dotazioni/prezzo. (Il Sole 24 ORE)
Immagina un SUV che combina praticità, stile e tecnologia senza compromessi: è la Dacia Bigster, pronta a conquistare il mercato italiano dal 9 gennaio. Con un design robusto e un’anima sofisticata, rappresenta la nuova frontiera del segmento C (Virgilio)
Laureato in Comunicazione e giornalista pubblicista. Dal 2012 è attivo nel mondo del giornalismo online. Amante dell'automotive e del motorsport si divide tra presentazioni di auto, moto e Gran Premi. Cresciuto nel mito di Valentino Rossi e Michael Schumacher spera un giorno di poter raccontare nuovamente le gesta di altri grandi campioni per l'Italia. (Virgilio)