Rimpatri migranti: ordine unico per tutti gli Stati, l’Europa sceglie il modello Albania

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il nuovo regolamento europeo sui rimpatri, atteso per martedì, introduce un “ordine di rimpatri europeo” che uniformerà le decisioni dei 27 Stati membri, garantendo maggiore chiarezza nell’intera Unione. Tra le novità che accompagneranno i provvedimenti nazionali così da essere eseguibile in tutta l’Ue, l’introduzione di un ‘divieto d’ingresso’ e una sostanziale apertura agli hub di rimpatrio come sta tentando di fare l’Italia con l’Albania. (la VOCE del TRENTINO)
Se ne è parlato anche su altre testate
Per il centrodestra la decisione comunitaria rappresenta un punto di svolta atteso da tempo. Una mossa che va a premiare e a fornire un assist fondamentale al governo italiano, con l'adozione di quella linea dura più volte invocata dai Paesi maggiormente esposti sulle frontiere esterne, Italia in primis. (il Giornale)
Il manifesto del 11 marzo 2025 (il manifesto)
L'Italia porta a casa una significativa vittoria sull'immigrazione, la sinistra europea si mette di traverso ma la rotta è tracciata. Una riforma che si muove secondo le direttive che il nostro Paese reclama da molto tempo: rimpatri accelerati di chi non ha diritto a stare in Europa attraverso return hubs extra Ue dove inviare migranti la cui domanda d'asilo sia stata respinta, lotta all'immigrazione clandestina, hotspot per la gestione delle domande sul modello Albania, stretta sulle richieste strumentali di diritto d'asilo che alimentano i mercanti di uomini, un'unica legislazione Ue che faccia chiarezza di norme nazionali pasticciate e conflittuali che impediscono l'accoglienza di chi ha veramente diritto a scappare da guerre e carestie. (il Giornale)

La Commissione europea presenterà martedì 11 marzo la proposta per un nuovo approccio europeo sui migranti. «Martedì, giorno cento di questo Collegio, adotteremo un'ambiziosa proposta legale sui rimpatri. (Italia Oggi)
È una delle novità contenute nella nuova disciplina che la Commissione von der Leyen dovrebbe adottare oggi per rendere più veloce ed efficiente l’espulsione degli irr… (la Repubblica)
Non c’è ancora la lista unica dei Paesi sicuri, però vengono citate le «eccezioni» per territori e gruppi che farebbero ripartire il centro di Gjadër.Ursula von der Leyen conosce la regola ... (La Verità)