Sardegna, su Todde decaduta deciderà Consiglio regionale. Lei: "Pronta a impugnare l'atto"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo un lungo esame delle spese sostenute in campagna elettorale del M5s, sarebbero state rilevate inadempienze che hanno portato all'emissione di un'ordinanza di ingiunzione indirizzata al Consiglio regionale della Sardegna. Ora l'assemblea sarda dovrà stabilire una data per la decisione. La presidente della Regione per il momento resta al suo posto. E garantisce: "Continuerò a lavorare serenamente" La Regione Sardegna è ancora scossa dal terremoto politico che appena 24 ore fa ha fatto traballare la poltrona della governatrice Alessandra Todde, eletta nel febbraio scorso con il campo largo di centrosinistra a trazione Pd-5 stelle e che rischia ora la decadenza a meno di un anno dall'insediamento. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altri media
Dopo il terremoto che ha colpito la Regione Sardegna, con la dichiarazione di decadenza della presidente Alessandra Todde, ora il centro sinistra cerca di correre ai ripari. La comunicazione shock, anche se al palazzo del Consiglio regionale se ne parlava da tempo, è arrivata venerdì pomeriggio con la notifica, da parte del Collegio regionale di garanzia elettorale (la struttura istituita presso la Corte d’Appello che effettua i controlli sulle spese elettorali sostenute dai candidati alle elezioni per la Camera dei Deputati, per il Senato della Repubblica e per il Consiglio Regionale) dell’ordinanza ingiunzione di decadenza da consigliere regionale della presidente che subito ha annunciato ricorso. (Il Sole 24 ORE)
Di seguito il dettaglio: Sono sette in totale le contestazioni mosse ad Alessandra Todde nella relazione del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d’Appello di Cagliari, che ha inviato ora gli atti al consiglio regionale per il provvedimento di «decadenza» dall’incarico della governatrice della Sardegna, che – dal canto suo – si dice «tranquilla» e «pronta ad andare avanti». (L'Unione Sarda.it)
La difesa della governatrice regionale sui quotidiani. E sulla mancata presentazione della bolletta da 153 euro replica: «Chiariremo anche questo. Ma il fatto che questo importo faccia parte dell'ordinanza ci racconta di cosa stiamo parlando» (Open)
Sassari A 24 ore dalla notifica dell’ordinanza del collegio regionale di garanzia elettorale, i riflettori sono tutti verso la presidente della Regione Alessandra Todde. L’atto amministrativo seguirà il suo percorso e sarà esaminato dai miei avvocati. (La Nuova Sardegna)
Se il rigore giuridico con il quale i grillini si sono accaniti contro Toti, l’ex presidente della Regione Liguria, lo applicassero a se stessi, si dovrebbero vergognare e scappare dalla Sardegna. Già conosciamo l’obiezione che questi campioni della legalità e della trasparenza ci faranno: Toti ha rubato, la Todde ha commesso, se confermato, qualche illecito amministrativo. (Nicola Porro)
Ieri… La presidente della regione prova ad attrezzare una trincea, prepara il ricorso e da venerdì sera è costantemente in contatto con Giuseppe Conte, sia come leader M5s che come avvocato. (La Stampa)