Funerali Rino Tommasi, ultimo saluto al giornalista sportivo a Roma
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si sono svolti alla Chiesa Gran Madre di Dio i funerali di Rino Tommasi, giornalista scomparso lo scorso 8 gennaio all'età di 90 anni. Occhi lucidi e tanta commozione per l'ultimo abbraccio a un maestro del giornalismo Tanti ricordi e commozione per l'ultima partita, dopo una vita da circoletto rosso. Era talmente avanti Rino Tommasi da ironizzare anche sul suo funerale. Un giorno disse: "Non ho paura di morire. (Sky Sport)
Se ne è parlato anche su altri media
Rino Tommasi, dopo una lunga malattia, a 90 anni, ha raggiunto Gianni Clerici, giusto in tempo per l’Australian open. (Famiglia Cristiana)
Fabrizio Biasin 09 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)
Sono stati i primi e restano i migliori, ineguagliabili. L’uno, Tommasi, sembrava un computer umano (ComputerRino, per l’esattezza), non sbagliava una data o il risultato di un incontro o un confronto statistico (ma sotto sotto covava un’attitudine istrionica). (Corriere della Sera)
Tutti urlano e si sovrappongono al gioco, nessuno è sintetico nelle cronache, cultura e conoscenza limitatissime, pochi parlano l’inglese. Ma tutti a raccontare di catene di destra e sinistra nel calcio, di attaccare la profondità, e a urlare ad ogni azione anche la più insulsa. (Corriere della Sera)
Firma di primissimo piano del giornalismo sportivo, organizzatore di eventi di pugila… (La Provincia Pavese)
La morte di Rino Tommasi ha scatenato una pioggia di tributi, tra cui il ricordo firmato da Andrea Scanzi su Il Fatto Quotidiano. L’omaggio del giornalista si apre con un avvertimento: “La prima cosa che bisogna a tutti i costi evitare – ancor più se si parla di lui – è la retorica. (MOW)