Angolo Tattico - Il giro palla che coinvolge anche Sommer, Mkhitaryan che rompe le linee di pressione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Inter con una perfetta gestione della palla e delle energie supera il Feyenoord anche a San Siro e si qualifica per i quarti di finale di Champions League, dove troverà la corazzata Bayern Monaco. La partita parte con il Feyenoord che gira palla e l’Inter aspetta compatta ma un po’ troppo bassa. Nel 4-3-3 disegnato da Van Persie è Moussa sulla destra l’uomo più intraprendente. Ma il numero 23 è ben controllato dalla catena Carlos-Bisseck, che stanno bassi e non concedono spazi. (Fcinternews.it)
Su altre testate
La Gazza di oggi scrive che l'Inter puntera' domenica molto anche su Calhanoglu e Thuram indicati in netta ripresa dopo settimane difficili segnate dagli infortuni, entrambi sembrano tornati in forma nel momento più importante della stagione. (Atalantini.com)
Il giocatore turco ha fin qui saltato 11 partite per infortunio e in 31 presenze ha avuto una media di impiego di 60'. (Fcinternews.it)
Prima pagina La Gazzetta dello Sport: "Caso Maradona, il figlio accusa: è omicidio" (Tutto Napoli)

Anche i nerazzurri si stanno attrezzando per esporre all’Allianz Arena i loro pezzi forti, indispensabili per continuare a proteggere il sogno del Triplete: metro dopo metro, Calhanoglu e Mkhitaryan stanno riguadagnando terreno, aumentando la loro velocità di passaggio e di interdizione, per costruire su basi solide il gioco ed estrarre qualche pepita in zona gol. (Corriere della Sera)
Il turco ha saltato 11 gare per infortuni, ha collezionato 31 presenze, ha giocato sessanta minuti in media a partita. Mkhitaryan ha mostrato sprazzi di miglioramento specie nell'ultima gara contro il Feyenoord (fcinter1908)
L'Inter ha dovuto fare a meno di due giocatori fondamentali come Calhanoglu e Thuram. Inzaghi li ha dosati, ora sono vicini al top della condizione e averli tutti e due a disposizione dà un'altra faccia alla formazione dell'Inter. (fcinter1908)