"Goldrake U", il ritorno del mito che non soffre di nostalgia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Veni vidi vici. Quasi cinquant’anni dopo, Goldrake è tornato e ha vinto di ancora una volta, con la nuova serie animata Goldrake U. Se il suo ritorno fosse stato un flop, avremmo dovuto fare i conti con i nostri demoni nostalgici, ma forse non se ne sarebbe accorto nessuno. «Una cosa da boomer» ed è finita lì. E, invece, il principe di Fleed ha fatto centro di nuovo, superando il milione di spettatori in prima serata su Rai 2 con i suoi primi quattro episodi, nonostante la concorrenza di Inter-Milan in Supercoppa italiana e altri anime in giro sul vastissimo mondo dei canali: oltre a quelli di flusso, tutto lo streaming istituzionale e il meta-mondo che da YouTube arriva a Discord, ai pezzotti, alla fan fiction e alle traduzioni non ufficiali. (Fumettologica)
La notizia riportata su altri media
Sarà interessante capire come questo remake affronterà la nostalgia del pubblico e quali nuovi elementi introdurrà nella trama. Dopo il grande successo dell’Epifania, la serie si ripresenta in prima visione assoluta, suscitando curiosità e dibattiti tra i fan. (SofiaOggi.com)
Goldrake (o Grendizer, come è conosciuto nel resto del mondo) è stato uno dei primi anime ad arrivare in Italia negli anni Settanta. Nel panorama delle nuove produzioni televisive e anime del 2025, una delle novità più attese è il reboot di Goldrake, dal titolo Goldrake U. (Io Donna)
Con un cast stellare guidato da Sam Claflin nel ruolo di Edmond Dantès, questa storia di vendetta esplora tematiche attuali come l’invidia e la speranza. La serie “Il Conte di Montecristo” è un adattamento dell’iconico romanzo di Alexandre Dumas, che viene presentato con grande stile su Rai1 a partire dal 13 gennaio. (SofiaOggi.com)
I primi due episodi sono già disponibili in streaming e saranno trasmessi stasera su Rai 1. La serie promette di portare in vita la famosa storia di Alexandre Dumas, che narra le vicende di Edmond Dantès, un uomo ingiustamente incarcerato che cerca vendetta e redenzione. (SofiaOggi.com)
Il creatore dietro questo capolavoro è Kiyoshi Nagai, conosciuto al mondo come Gō Nagai. (Corriere dell'Umbria)
Svolta totale per Kyle Walker, la trattativa si chiude prima del previsto: il retroscena che spiazza tutti (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)