Carlo e Camilla in Italia: tra eleganza e memoria storica



Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è concluso con un’ultima, raffinata nota di stile il viaggio di Stato di re Carlo e della regina Camilla in Italia, che ha toccato Roma e Ravenna, intrecciando diplomazia, cultura e omaggi alla memoria condivisa. A catturare l’attenzione, nell’ultima tappa romagnola, è stato un dettaglio non marginale: le décolletées Chanel indossate dalla sovrana, scelte con quella cura per i particolari che da sempre contraddistingue l’eleganza britannica. Un tocco di classe, quello di Camilla, che ha accompagnato ogni apparizione pubblica, dall’incontro con le istituzioni alla scoperta delle tradizioni locali, senza mai scivolare nella formalità eccessiva.
A Ravenna, dove la coppia reale è stata accolta da un programma fitto di impegni, la regina ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di coniugare il protocollo con un’umanità spontanea, lasciandosi coinvolgere in gesti semplici, come impastare la sfoglia sotto gli sguardi divertiti degli artigiani locali. Ma è stato soprattutto il momento dedicato alla storia a conferire profondità al viaggio. L’omaggio di Carlo alla partigiana Paola Del Din, 101 anni, Medaglia d’Oro al Valor Militare, ha riportato alla luce il legame tra i due Paesi durante la Resistenza, un tributo che ha evitato ogni retorica per concentrarsi sulla forza di un ricordo ancora vivo