Usa in massima allerta per una forte tempesta invernale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport ESTERI

Decine di milioni di americani si stanno preparando a una forte tempesta invernale che potrebbe portare con sè la nevicata più intensa e le temperature più fredde in oltre un decennio. Lo scrive la Bbc. La tempesta, che ha avuto origine nel centro degli Stati Uniti, si sposterà verso est nei prossimi due giorni, ha affermato il National Weather Service (Nws). È stato dichiarato lo stato di emergenza negli stati del Kentucky e della Virginia e in altre parti degli Stati Uniti non abituate al freddo intenso, tra cui Mississippi e Florida (Tuttosport)

La notizia riportata su altri media

Il maltempo potrebbe protrarsi fino all’inizio della settimana successiva, portando neve e pioggia ghiacciata in regioni che non registravano eventi simili da almeno tre anni. Un’importante tempesta invernale sta per abbattersi su un’estesa area degli Stati Uniti, coprendo una distanza superiore ai 2.400 chilometri. (Meteo Giornale)

Gennaio 2025 potrebbe sorprendere con nevicate eccezionali (Meteo Giornale)

Dalle gelide terre canadesi una massa d'aria si sta preparando a fare irruzione verso sud, valicando il confine con gli USA già nella giornata odierna Venerdì le temperature sprofonderanno su stati come Dakota, Minnesota, Wisconsin, Michigan, Iowa, Illinois, Indiana, Ohio, poi sabato anche sulla East Coast centro-settentrionale (3bmeteo)

La tempesta di neve Blair ha scatenato il caos negli Stati Uniti, portando le autorità a dichiarare lo stato di emergenza in sette Stati. Numerosi sono stati anche gli incidenti stradali legati alle condizioni diffuse di neve e ghiaccio. (Meteo Italia)

Questi flussi scorrono principalmente lungo una fascia di altitudini intermedie, dove si generano aree di bassa pressione capaci di determinare alluvioni, tempeste e, in determinate condizioni, copiose nevicate. (Tempo Italia)

Gennaio 2025 potrebbe rivelarsi improvvisamente nevoso come non accadeva da molti anni. Una situazione atmosferica straordinaria si sta verificando a ridosso di Islanda e Groenlandia, dove si formerà un anticiclone definito “di blocco”. (Meteo Giornale)