Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'

Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie ESTERI

"Nel campus di Harvard sono stati compiuti atti di antisemitismo e bullismo ai danni degli studenti ebrei". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt commentando i tagli all'ateneo decisi da Donald Trump. . (Tiscali Notizie)

Su altre fonti

A dare il via libera è stata la task force contro l’antisemitismo, che ieri, lunedì 14 aprile, ha rilasciato un comunicato in cui annuncia il congelamento di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e di 60 milioni di dollari in contratti pluriennali con l’Università. (L'INDIPENDENTE)

L'ex presidente interviene sullo scontro con l'amministrazione Trump prendendo le parti dell'ateneo. Continuano intanto anche le ritorsioni sugli studenti che hanno partecipato alle manifestazioni pro-Gaza nei campus Barack Obama sta con Harvard: “Le altre università seguano il suo esempio” (Agenzia Dire)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato un nuovo attacco all’Università di Harvard, suggerendo che l’ateneo potrebbe perdere le sue esenzioni fiscali e dover essere tassato come un’entità politica, qualora continuasse a promuovere idee «ispirate da politica, ideologia e terrorismo». (Il Messaggero)

Sfida al “partito” di Harvard. Trump taglia i finanziamenti, punita l’università che non si è piegata alle sue richieste

Harvard si oppone alle decisioni del presidente Donald Trump? Il presidente Donald Trump cala la scure sull’università ribelle e le blocca i fondi. (Corriere della Sera)

All'università di Harvard, una delle più prestigiose degli Stati Uniti, sono stati congelati 2,2 miliardi di dollari di fondi federali, dopo che l'ateneo ha respinto una serie di richieste avanzate dalla Casa Bianca con l’obiettivo dichiarato di combattere l'antisemitismo nei campus. (Adnkronos)

Dopo aver congelato 2,26 miliardi di dollari in fondi già assegnati, la Casa Bianca ha annunciato che rivedrà l’intero pacchetto di sovvenzioni e contratti federali all’università, per un valore complessivo di circa 9 miliardi di dollari, e addirittura propone di toglierle il diritto all’esenzione fiscale. (Il Messaggero)