Case e Ospedali di comunità, con il Pnrr le Marche avanti al ralenti: budget speso sotto la media nazionale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
corriereadriatico.it SALUTE

ANCONA Sull’istallazione delle grandi apparecchiature per svecchiare il parco macchine dei nostri ospedali, stiamo marciando spediti: delle 57 acquistate, l’81% è anche già stato collaudato. Sulla realizzazione di Case e Ospedali di comunità, meno. A tracciare un bilancio aggiornato a febbraio sullo stato di avanzamento procedurale e finanziario della Missione 6 Sanità del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stato il Ministero della Salute. (corriereadriatico.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

A certificarlo è il nuovo monitoraggio dell’Agenas, che su 1.717 nuove strutture programmate da aprire entro il giugno del 2… (La Stampa)

Mercoledì 19 marzoalle 16.40 e 21.40 su Rainews24 torna "Basta la Salute", il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico. (Rai Storia)

E’ questo il dato più eclatante del monitoraggio sull’attuazione del Dm 77/2022 di riorganizzazione delle cure sul territorio pubblicato da Agenas e relativo al secondo semestre 2024, sulla base di quanto trasmesso da Regioni e Pa al 20 dicembre scorso. (Il Sole 24 ORE)

56, presieduta dal Prefetto e che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dell’ Ispettorato Generale per il PNRR della Ragioneria Generale dello Stato, del Vice direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato, dell’Assessore Lavori Pubblici della Regione Lazio, dei rappresentati della Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Unità di Missione PNRR del Ministero della Cultura. (Rieti Life)

Basta proclami, servono risposte concrete. Si consenta agli infermieri dipendenti delle aziende sanitarie, su base volontaria, di coprire temporaneamente almeno una parte delle carenze a regime libero professionale o convenzionato. (AssoCareNews.it)

Al 20 dicembre 2024, in Umbria operavano con almeno un servizio attivo solo sei case di comunità rispetto alle 22 programmate. Sempre in Umbria, le case di comunità con tutti i servizi obbligatori attivi e con la presenza medica e infermieristica sono due su 46 presenti in tutto il Paese; gli ospedali di comunità con almeno un servizio attivo sono sette, nove le Centrali operative territoriali funzionanti. (RaiNews)