Tra Bezos e Musk una sfida spaziale: anche Amazon avrà la sua rete di satelliti

Tra Bezos e Musk una sfida spaziale: anche Amazon avrà la sua rete di satelliti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Spazio, ultima frontiera della Silicon Valley. La connettività satellitare ad alta velocità stuzzica gli appetiti di miliardari e ceo della Bay Area, e Starlink di Musk - oggi forte dei contratti governativi e della costellazione satellitare più popolosa fra le soluzioni dedicate ai consumatori – presto dovrà vincere la sua sfida più importante in casa. È previsto per domani il lancio del razzo orbitale New Glenn di Blue Origin, la compagnia spaziale privata fondata da Jeff Bezos nel 2000 (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

Il colosso dello shopping online, fondato da Jeff Bezos, ha rivelato i suoi piani ambiziosi per Project Kuiper, un’iniziativa da 10 miliardi di dollari, che mira a rivoluzionare la connettività globale, fornendo così un certo grado di competitività commerciale nella scelta. (Telefonino.net)

– Ormai è una “guerra stellare” fra i multimiliardari. La società di Jeff Bezos, patron di Amazon, lancerà i suoi satelliti per le telecomunicazioniMissing Credit Jeff Bezos punta infatti a fare concorrenza a Elon Musk offrendo un servizio di banda larga via satellite nel Regno Unito entro i prossimi due anni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Rinvio del Lancio del Razzo New Glenn! Ecco Cosa Devi Sapere

Già nella prima metà di gennaio, SpaceX dovrebbe effettuare un altro volo di prova del suo gigantesco veicolo Starship. La riutilizzabilità e l’elevata capacità di carico rappresentano i principali punti di forza per ridurre drasticamente i costi di lancio. (L'HuffPost)

Blue Origin ha annunciato un rinvio del tanto atteso debutto del razzo New Glenn. Inizialmente previsto per lunedì a mezzanotte, il lancio dalla Cape Canaveral Space Force Station avrà luogo ora non prima del 13 gennaio. (Reporteros del Sur -)