I sintomi di Hmpv e Covid: le differenze tra i due virus, la cura e come riconoscerli

I sintomi di Hmpv e Covid: le differenze tra i due virus, la cura e come riconoscerli
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it SALUTE

Virus Hmpv o Covid? Quali i sintomi per distinguerli? Anche in Messico sono stati registrati dei casi. L'ultimo rapporto sulla situazione epidemiologica del COVID-19, dell’influenza e di altri virus respiratori riporta che fino al 30 dicembre sono stati registrati nel Paese 2.827 casi di virus respiratori diversi dal covid-19 e dall’influenza. Di questi, il 5,4% corrisponde a infezioni da hMPV, pari a poco più di 150 casi confermati. (ilmattino.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il paziente, attualmente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Papanikolou di Salonicco, è risultato positivo al virus attraverso il metodo di diagnosi rapida FilmArray. Stando alle informazioni rilasciate dalle autorità sanitarie si tratta di un uomo di 71 anni con condizioni di salute già compromesse. (Tiscali Notizie)

Nell'ultima settimana sui social media europei e americani è stata diffusa la notizia di una possibile nuova minaccia virale proveniente dalla Cina, corredata da foto di ospedali affollati da intere famiglie e commentata con il sospetto di una emergenza sanitaria per una nuova e sconosciuta epidemia. (il Giornale)

È il messaggio che nelle ultime ore arriva dagli esperti di sanità pubblica sulla stampa internazionale dopo che nei giorni scorsi, su diverse testate e soprattutto sui social, era stata segnalato un aumento anomalo di infezioni e dei ricoveri dovuti a questo agente patogeno scoperto nel 2001 e appartenente alla stessa famiglia del virus respiratorio sinciziale. (L'Eco di Bergamo)

Virus HPMV in arrivo dalla Cina. Niente allarmismi, solo attenzione

Ma quanto è serio il rischio? In realtà, gli esperti spiegano che la possibilità che dalla Cina si diffonda un’epidemia da virus HMPV in grado di travolgere il mondo intero come è successo per il Covid è bassa: si tratta di un virus più aggressivo rispetto a quelli che provocano raffreddori e influenze stagionali, ma già conosciuto. (ilmessaggero.it)

Negli ultimi giorni, la Cina ha registrato un aumento importante dei casi di infezione da virus HMPV (Human Metapneumovirus), un patogeno respiratorio che sta mettendo in crisi il sistema sanitario di alcune città cinesi. (iLMeteo.it)

Soprattutto se si tratta di un virus respiratorio, come nel caso dell’epidemia da metapneumovirus umano (HMPV) che causa sintomi simili a influenza e raffreddore e che però può anche complicarsi in polmonite. (Panorama)