Arriva il ciclone in Valle d’Aosta, attesi temporali e rischio esondazioni

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Allerta meteo su tutta la Valle d’Aosta a partire da domani. L’allarme nel bollettino del Centro funzionale regionale diffuso in queste ore. Criticità arancione dal punto di vista idrogeologico (versanti e torrenti) e per valanghe a sud-est, quindi nelle valli del Gran Paradiso e in bassa valle, con le valli del Monte Rosa e di Champorcher. Allerta arancione sul fronte idrogeologico Allerta arancione dal punto di vista idrogeologico ma gialla per valanghe nella vallata centrale e gialla per entrambi gli aspetti sulla dorsale di confine con Francia e Svizzera (La Stampa)
Su altri media
Valle del Lys e Champorcher (zone D ed E) frane superficiali e profonde; (AostaNews24)
Una forte perturbazione di origine atlantica sta per investire il Piemonte, con precipitazioni che si preannunciano particolarmente intense tra la serata di oggi, martedì 15 aprile, e la mattinata di giovedì 18. (La Stampa)
Arpa Piemonte: domani allerta arancione Arpa Piemonte: domani allerta arancione (La Provincia di Biella)

Il bollettino diffuso dall’Arpa Piemonte e valido per 36 ore (fino a domani alle 13) porta il livello di guardia sull’arancione (dal giallo di oggi), il penultimo della scala prima di quello massimo rosso. (La Stampa)
Le condizioni di maltempo previste per i prossimi giorni in Piemonte hanno fatto cambiare idea al Comune di Torino in merito alla data di spegnimento degli impianti di riscaldamento. (Sky TG24)
Dopo le schiarite irregolari del pomeriggio odierno, una saccatura atlantica avente l’asse sulla penisola iberica determinerà un sensibile peggioramento del tempo, in particolare dalla serata odierna fino alla mattinata di giovedì. (Voce Pinerolese)