Sinner, ritorno da n.1: "Kyrgios? Non credo di dovergli rispondere. Sono qui per lo Slam"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sinner che gioca a carte, Sinner che corre sui kart, Sinner che gioca (no, non bene come a tennis) a golf. Perché oltre il numero 1 al mondo che vince tanto, che suscita invidie tra chi non è arrivato al suo livello pur avendone il talento (vero, Kyrgios?) e anche in chi ha vinto tutto (vero, Nole?), c'è un ragazzo che cerca la serenità. Il ricorso al Tas della Wada è ancora pendente, si infila nella mente di Sinner, nei discorsi della gente, nella curiosità dei media, nel chiacchiericcio dello spogliatoio. (La Gazzetta dello Sport)
Se ne è parlato anche su altri media
11 Atp), nell’ambito dell’AO Opening Week presented by Herald Sun. Il numero 1 al mondo, nella mattinata, è tornato sulla Rod Laver Arena per il match d’esibizione contro Stefanos Tsitsipas (n. (Gazzetta del Sud)
Al Kooyong Lawn Tennis Club, dove gli Australian Open sono nati e dove Jannik l'anno scorso ha iniziato la sua cavalcata verso il primo Slam e il numero 1 del mondo. (Video di Giorgio Pasini) (Tuttosport)
L’altoatesino, reduce da una stagione straordinaria culminata con la vittoria agli US Open e alle ATP Finals, affronta il primo Slam dell’anno con il peso delle aspettative e la consapevolezza del suo ruolo di leader nel tennis mondiale. (SNAI Sportnews)
Non manca molto all’inizio degli Australian Open, siamo praticamente agli sgoccioli. Il primo Slam dell’anno andrà in scena a partire dal prossimo 12 gennaio 2025 e tutti gli occhi sono puntati (ovviamente) sul campione in carica Jannik Sinner, che è ancora in vetta alla classifica ATP e reduce da un 2024 da sogno. (Everyeye Lifestyle)
Cahill: "Sinner si è riposato ed è pronto: ecco in cosa può ancora migliorare" (Eurosport IT)
Jannik Sinner si è imposto anche nella seconda esibizione dell’Opening Week degli Australian Open 2025. La kermesse creata dagli organizzatori dell’Happy Slam è stata l’occasione per il n.1 del mondo di togliersi un po’ di ruggine, dopo la preparazione off-season. (OA Sport)