L’originale approccio rap di Bela convince alle audizioni di Musicultura

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Musicultura", la XXXVI Edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore, prosegue con la scelta dei musicisti che parteciperanno alle fasi finali. Le audizioni, ospitate dal teatro Lauro Rossi di Macerata, mettono in luce interessanti proposte che arrivano da tutta Italia. Sono sessanta gli artisti che stanno partecipando alle audizioni. E lunedì sera è stata la volta di un altro anconetano, dopo la presenza di Atarde: sul palco è salito Bela, al secolo Giacomo Belardinelli classe 1998, che con i Gays In The Hood ha proposto "Come stai" e "Piano" brani dove l’autore, con un originale approccio rap, racconta con ironia e intelligenza le sue più intime emozioni e la vita che lo circonda: "Sono brani che nascono dalle emozioni personali, dove parlo di me stesso. (il Resto del Carlino)
Ne parlano anche altre fonti
G: un trionfo a Musicultura (Radio Kiss Kiss)
Voci, suoni e storie da vivere: sul palco del Lauro Rossi, le prime due serate di esibizioni live (Musicultura)
Mediterraneo, al secolo Alessandro Casali, è prodotto da Michelangelo e seguito da Alex Pani (Zefiro). Dal 2021, ha realizzato un EP, Sicilian Tape, e un album, Hotel Miramare. (La Provincia di Cremona e Crema)

“Ho ascoltato le canzoni e le storie di questi giovani cantautori. Androgynus, nome d’arte di Gabriele Bernabò, 27 anni di Grosseto, ha vinto il Premio del Pubblico Banca Macerata, consegnato dalRettore dell’Università di Camerino Graziano Leoni e dal Direttore Generale di Banca Macerata Toni Guardiani. (Marcheinfinite)
"Ho ascoltato le canzoni e le storie di questi giovani cantautori. In un momento in cui ciò che accade nel mondo può spaventarci, la presenza di questi ragazzi ci offre una rinnovata speranza" ha detto il rettore Leoni. (il Resto del Carlino)
Lucio Corsi a Musicultura nel 2017: l'audizione dell'artista con "Altalena Boy" (La Stampa)