Il dribbling di Pechino ai dazi: merci spedite attraverso paesi terzi per sfuggire alle tariffe

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

A fine aprile furono le autorità sudcoreane a lanciare l’allarme: “aziende cinesi stanno aumentando le spedizioni di merci destinate agli Stati Uniti verso la Corea del Sud, per poi esportarle illegalmente come prodotti sudcoreani e sfuggire così ai dazi elevati imposti dagli Usa sulle importazioni dalla Cina”. Ora gli sforzi degli esportatori cinesi per aggirare i dazi di Trump si star… (la Repubblica)

Su altri giornali

In Cina le esportazioni rimangono forti anche ad aprile, con una variazione annua che supera le attese. L’avanzo commerciale verso gli Stati Uniti scende di oltre 7 miliardi di dollari sull’effetto dazi. (ekonomia.it)

Nel pieno dello scontro commerciale innescato dai dazi americani al 145% di Donald Trump sull'import del made in China, il surplus di Pechino verso Washington si attesta a 97,03 miliardi nei primi quattro mesi del 2025, risultato di un export e di un import in calo, rispettivamente, del 2,5% e del 4,7%. (l'Adige)

E tra gli analisti e osservatori c'è chi già ipotizza che le merci cinesi stiano già "ribattezzandosi" in alcuni dei paesi di quell'area, dalla Thailandia alla Malesia al Vietnam, per poi riprendere la strada verso gli Usa con etichette diverse. (classxhsilkroad.it)

Mentre si guarda ai colloqui tra America e Cina capitanata da He Lifeng nel weekend in Svizzera i dati sull’import- export di aprile non lasciano scampo. Le esportazioni cinesi sono cresciute dell’8,1% su base annua ad aprile 2025, ben oltre le attese del consenso (+1,9%), segnando il dodicesimo mese consecutivo di miglioramento. (Il Sole 24 ORE)

Crescono oltre attese le esportazioni della Cina, nel mese di aprile, registrando un incremento dell'8,1% (a 315,7 miliardi) rispetto allo stesso mese di un anno fa, sopra il +1,9% atteso. (La Stampa)

Dati niente male. Le esportazioni cinesi sono cresciute dell'8,1% su base annua. (la Repubblica)