OPERAZIONE Falsi diplomi per OSS: 107 indagati in tutta Italia. Maxi operazione dei NAS

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
statoquotidiano.it INTERNO

Salerno — Un vasto giro di falsi diplomi nel settore socio-sanitario è stato smascherato dai carabinieri del NAS di Bologna, su mandato della procura di Salerno. Sono 107 le persone finite sotto indagine in tutta Italia, accusate di aver acquistato certificati professionali contraffatti per operare come operatori socio-sanitari (OSS) senza la necessaria formazione. Le indagini, scattate dopo diverse segnalazioni di irregolarità, hanno portato a perquisizioni in 27 province, da Nord a Sud, rivelando l’esistenza di un sistema fraudolento che garantiva titoli falsi in cambio di denaro. (statoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

Per ottenere quel lavoro in una casa di riposo della provincia aveva fatto carte false. È infatti risultato fasullo il certificato di qualifica professionale di una operatrice socio-sanitaria in servizio nella struttura in questione. (Il Resto del Carlino)

Come riportato in una nota della stessa Procura, infatti, le indagini – iniziate a marzo – hanno tratto origine “da un controllo eseguito dal Nucleo felsineo in una casa di riposo in provincia di Ferrara, nel corso del quale un'operatrice socio sanitaria è stata trovata in possesso di un certificato di qualifica professionale ritenuto falso, ottenuto previo pagamento di 800 euro in favore di un soggetto residente in provincia di Salerno". (FerraraToday)

Hanno comprato certificati professionali falsi e titoli di studio. È questa l’accusa rivolta a 107 operatori socio sanitari dalla procura di Salerno che ha ordinato ai carabinieri del Nas di Bologna di perquisire gli indagati, residenti in 27 province. (Il Fatto Quotidiano)

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 16:12:19 (Il Vescovado)

In quella circostanza, un’operatrice socio sanitaria è stata trovata in possesso di un attestato di qualifica ritenuto falso, che avrebbe ottenuto senza frequentare alcun corso di formazione, pagando 800 euro a un soggetto residente in provincia di Salerno (estense.com)

Il compreso (qualifiche professionali e ore di tirocinio) era anche questo virtuale, confezionato a tavolino per consentire il rilascio dell’attestato necessario a lavorare nelle case di riposo per anziani come operatori socio sanitari. (Il Mattino)