Il quartiere ingoiato dall’incendio di Los Angeles visto dall’alto: Altadena non esiste più
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Altadena non esiste più: rientra tra quelle cittadine e quei quartieri che sono stati letteralmente ingoiati dagli incendi che stanno devastando Los Angeles. Un tempo benestante località ai piedi dei monti Verdugo, lontana dai trambusti della metropoli ma allo stesso tempo suo satellite, è ormai in buona parte ridotta in cenere. Una vista di Altadena dall'alto (Ansa)AFP Il responsabile è stato l’Eaton Fire, uno dei primi incendi a svilupparsi, proprio a pochi passi da Altadena. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Secondo uno studio dell’Insurance Institute for Business & Home Safety (Ibhs) americano, il 90% delle case e degli edifici bruciano a causa di questi frammenti ardenti che volano. (Questo testo è stato pubblicato sulla Rassegna Stampa, la newsletter che il Corriere riserva ai suoi abbonati. (Corriere della Sera)
Il Getty Villa Museum a Los Angeles Altadena e Pasadena, San Fernando Valley e Tamarack sono alcune delle principali (e più note) zone interessate dai roghi che da giorni stanno minacciando Los Angeles e la sua contea. (Artribune)
«Si sta attaccati alle notizie. L'incendio che devasta da giorni le aree nord della megalopoli californiana, infatti, è lungi dall'essere domato. (Corriere della Sera)
Andrea, attualmente in trasferta a Philadelphia per lavoro, e dunque al sicuro, racconta al nostro giornale i momenti drammatici vissuti dalla moglie, baby sitter a Pacific Palisades, epicentro delle fiamme. (varesenews.it)
La Nba ha deciso di rinviare la partita tra Lakers e Charlotte Hornets che avrebbe dovuto giocarsi nella notte italiana tra giovedì e venerdì alla Crypto.com Arena, situata in centro città a Los Angeles (La Gazzetta dello Sport)
Tra l’imponente macchina degli aiuti, anche il grande cuore di Vincenzo Porcu, 47enne di Sinnai, titolare del ristorante “Carasau” nella contea di Culver City, alle porte della città simbolo della star internazionali del cinema. (L'Unione Sarda.it)