Montecarlo, Musetti sfida De Minaur: Lorenzo a caccia della finale – Diretta

Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Lorenzo Musetti va a caccia della finale a Montecarlo. Oggi, sabato 12 aprile, il tennista azzurro affronta Alex De Minaur, numero 10 del mondo, nella semifinale del Masters 1000 che apre la stagione sulla terra. Si tratta di una prima volta assoluta per Musetti, che non aveva mai raggiunto la semifinale a Montecarlo. Lorenzo ha battuto nei quarti di finale in rimonta Stefanos Tsitsipas, trionfatore lo scorso anno, mentre l’australiano ha superato Grigor Dimitrov (OglioPoNews)
La notizia riportata su altri media
Ci si chiedeva, infatti, se Musetti sarebbe stato in grado di sfatare il tabù greco e quindi di scegliere di proseguire nel percorso. Pillola rossa o pillola blu. (il Giornale)
Musetti affronterà domenica 13 aprile per il titolo il 21enne spagnolo Carlos Alcaraz, numero del mondo e seconda testa di serie. Non si ferma la corsa di Lorenzo Musetti al torneo Atp Masters 1000 di Montecarlo (terra, montepremi6.128.940 euro). (Latina Oggi)
Queste le sue parole al termine della partita contro Stefanos Tsitsipas che nei precedenti non aveva mai battuto: “Sicuramente non è stato un compito facile oggi, lui ha vinto tre volte qui, ma alla fine ho trovato un modo e ho alzato il mio livello nel corso dei game, quindi sono davvero felice e orgoglioso di questa vittoria". (RaiNews)

Lorenzo Musetti a Monte Carlo contro Alex de Minaur, i due tennisti scendono in campo, questo pomeriggio, per il carrarino la prima semifinale in un torneo 1000 della sua carriera. Il tennista italiano, che da lunedì avrà il suo best ranking e sarà almeno numero 13, ha battuto nei quarti il greco Tsitsipas, campione uscente. (RaiNews)
Lorenzo Musetti a Montecarlo potrebbe finalmente raggiungere quella consacrazione assoluta che forse gli manca ancora, nonostante un 2024 con una semifinale di Wimbledon e uno splendido terzo posto alle Olimpiadi, consolidando la posizione di numero due azzurro, alle spalle di Sinner, che tante, troppe volte è stata messa, forse frettolosamente vista l'età del toscano, in dubbio. (La Gazzetta dello Sport)