Egitto e Bangladesh sono tra i Paesi sicuri: la bozza Ue dà ragione alla linea Meloni. Cortocircuito per sinistra e toghe

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ci sono anche l'Egitto e il Bangladesh tra i sette Paesi d'origine designati dalla Commissione europea come "sicuri" per il rimpatrio dei migranti nella lista provvisoria che sarà distribuita agli Stati membri E' quanto emerge dalla bozza del documento, di cui l'Ansa ha preso visione. Nell'elenco figurano anche Colombia, (Secolo d'Italia)
La notizia riportata su altri giornali
Se ai paesi dove rimpatriare chi ha presentato una domanda «inammissibile». L’indiscrezione è trapelata ieri da Ansa ed Euractiv, ma non è chiaro a cosa si riferisca. Se ai paesi di origine sicuri che accelerano le domande d’asilo e facilitano il giudizio di infondatezza (protocollo Albania). (il manifesto)
Serve rivelare, ai fini del controllo giurisdizionale, le fonti su cui si basa la convinzione che tali Paesi lo siano davvero. Bruxelles – Nel designare Paesi d’origine sicuri, non basta un atto legislativo. (Eunews)
L’avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), J.R. De La Tour ha presentato le sue conclusioni nelle cause riunite Alace-Canpelli. Il parere dell'avvocato generale CGUE (L'Unità)

Ci sarebbero anche l'Egitto e il Bangladesh tra i sette Paesi d'origine designati dalla Commissione europea come "sicuri" per il rimpatrio dei migranti nella lista provvisoria che sarà distribuita agli Stati membri nelle prossime ore. (Tgcom24)
L'elenco dei Paesi sicuri promesso da Ursula von der Leyen entro giugno segue la direttiva sui rimpatri varata a marzo dal governo europeo. (il Giornale)
Gli altri 5 Paesi designati come sicuri sono Colombia, Tunisia, Marocco, India e Kosovo. Sono nella lista provvisoria che sarà distribuita agli Stati membri nelle prossime ore, secondo quanto emerge dalla bozza del documento. (RaiNews)