Auto elettriche, la Gran Bretagna supera la Germania e diventa il primo mercato europeo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2024 la Gran Bretagna è diventato il primo mercato europeo per vendita di veicoli elettrici, le cui immatricolazioni sono aumentate del 21% rispetto al 2023 raggiungendo quota 381.970. Superata la Germania, che si è invece fermata a 380.609 vendite perdendo oltre il 25% rispetto all’anno precedente. Un sorpasso dovuto soprattutto allo scatto negli ultimi mesi, in cui i costruttori hanno messo in campo una serie di sconti e agevolazioni che gli permettessero di vendere più auto e centrare l’obiettivo del 22% di EV immatricolate, fissato dal governo. (Il Fatto Quotidiano)
Su altre fonti
Complessivamente, i sistemi di propulsione alternativa hanno raggiunto una quota di mercato record del 61,6%. (rsi.ch)
Fino a poco tempo fa, Il leader nelle vendite di auto elettriche è stata la Germania. Nel paese che produce più automobili in Europa, sono state vendute anche più auto elettriche che in qualsiasi altro paese europeo. (Highmotor)
Stellantis è diventata uno dei pochi OEM (produttori di veicoli) nel Regno Unito a conformarsi al Vehicle Emissions Trading Scheme (VETS) del Regno Unito, più comunemente noto come mandato Zero Emission Vehicle (ZEV), sia per le auto che per i furgoni nel 2024. (ClubAlfa.it)
Il Regno Unito ha superato la Germania nella vendita di auto elettriche diventando il più importante mercato europeo. Il numero di veicoli immatricolati nel 2024 in Gran Bretagna è stato di 381.970, con un incremento del 21% sull'anno precedente, rispetto ai 380.609 tedeschi. (Il Messaggero - Motori)
Ad oggi, una nuova auto su cinque nel Regno Unito è elettrica e rappresentano il 19,6% del mercato. Il Regno Unito è diventato il più grande mercato di auto elettriche in Europa nel 2024, superando la Germania, che invece sta affrontando non poche difficoltà in questo settore. (ClubAlfa.it)
ROMA – Crollano le vendite di auto elettriche in Germania e, per la prima volta, viene superata dalla Gran Bretagna che diventa così il principale mercato europeo per le vetture a batteria. (la Repubblica)