Trump insiste: «Ci annetteremo la Groenlandia, penso che accadrà»

Trump insiste: «Ci annetteremo la Groenlandia, penso che accadrà»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

Donald Trump insiste: «Ci annetteremo la Groenlandia, penso che accadrà». Sono le parole pronunciate nello Studio Ovale con accanto il segretario generale della Nato Mark Rutte. «Sono seduto accanto ad un un uomo che potrebbe essere determinante» per l'annessione della Groenlandia» ha sottolineato Trump. «Dobbiamo farlo. Abbiamo davvero bisogno della Groenlandia per la sicurezza nazionale». Come già accaduto in precedenza il presidente americano rivendica le sue mire sull'isola oggi legata alla Danimarca ma di fatto autonoma ma non ha specificato in che modo intende farne un territorio a ste4lle e strisce a tutti gli effetti. (Corriere della Sera)

Su altre testate

Le minacce alla Danimarca La replica dell'ex premier (Virgilio Notizie)

Nuuk – Mentre nella capitale groenlandese tutto è rallentato dall’ennesima tempesta di neve che frena la certificazione ufficiale dei risultati del voto tenutosi martedì perché l’aeroporto è di nuovo chiuso e dai luoghi più remoti non sono ancora arrivate le schede, le nuove esternazioni di Donald Trump aumentano il nervosismo locale. (la Repubblica)

Nascosta tra le montagne che si specchiano nelle gelide acque della baia di Narsaq, nel sud della Groenlandia, si trova una delle più grandi riserve di terre rare e uranio del pianeta. (LifeGate)

Groenlandia, Trump attacca la Danimarca: «Sbarcata lì 200 anni fa, che diritti vuole?»

Quando all’una di notte di martedì è stato chiaro che a sorpresa Demokraatit, il partito conservatore “social-liberale” du Jens-Frederik Nielsen aveva vinto le legislative groenlandesi — lillipuziane elezioni locali che l’interesse di Donald Trump per le risorse minerarie dell’isola ha precipitato sul … Vogliamo prima gettarne le basi». (la Repubblica)

La base aerea americana più a Nord si trova in Groenlandia. La Groenlandia terra di ghiacci con meno di 60mila abitanti, aspra e triste, è un tassello geopolitico cruciale del nuovo fronte di «battaglia» all'estremo Nord, che coinvolge Stati Uniti, Russia e Cina. (il Giornale)

Il presidente degli Stati Uniti ha detto: «Una barca è sbarcata lì 200 anni fa, e loro dicono di avere dei diritti su di essa?» durante una conversazione con i giornalisti dallo Studio Ovale prima dell'incontro con il Segretario generale della Nato, Mark Rutte (ilmessaggero.it)