Oggi è l'Overshoot Day, siamo in debito con il Pianeta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 6 maggio 2025 segna una data significativa per l’Italia: il suo “Overshoot Day”. Questo termine, tradotto come “Giorno del Sovrasfruttamento delle Risorse”, indica il momento in cui il nostro Paese ha esaurito le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. Da questo giorno in poi, ogni consumo di risorse rappresenta un debito ecologico nei confronti del Pianeta. È un campanello d’allarme che ci invita a riflettere sul nostro stile di vita e sulle scelte quotidiane che determinano l’impronta ecologica nazionale. (Ultima Voce)
Su altre fonti
È l'Overshoot Day, come ci segnala il Global Footprint Network, giorno da quale cominciamo a rosicchiare le riserve del 2026. Inizio maggio del 2025: le risorse naturali che il nostro paese - l'Italia - ha da offrici quest'anno sono già finite. (RaiNews)
Da qui alla fine dell'anno il nostro Paese avrà un «debito ecologico» con il pianeta. Il Wwf: «Un milione di specie a rischio estinzione» (Open)
Oggi è l’Overshoot day italiano, come segnalato dal Global footprint network, ovvero il giorno in cui l’Italia ha esaurito tutte le risorse naturali dell’anno e quindi va a debito cominciando a usare le risorse dell’anno prossimo. (Il Sole 24 ORE)
Dal 7 maggio pertanto gli italiani possono considerarsi in debito rispetto alla biocapacità della Terra. Il tempo della biocapacità dell’Italia è stato superato. (Il Sole 24 ORE)
Il notiziario dedicato ad ambiente, economia circolare e sviluppo sostenibile LaPresse (lapresse.it)
Oggi, 6 maggio, è l'Overshoot Day (Giorno del Sovrasfruttamento della Terra) e a cominciare da questa data l'Italia contrae il cosiddetto «debito ecologico», incominciando a utilizzare le risorse destinate all'anno prossimo. (Leggo.it)