p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di domenica 13 Aprile 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
E L’ASINO? Il racconto della passione e morte di Gesù è la lettura più bella e regale che si possa fare. La croce è l’immagine più pura e alta che Dio ha dato di se stesso. «Per sapere chi sia Dio devo solo inginocchiarmi ai piedi della Croce» (Karl Rahner). Mentre stiamo per ripercorre i giorni supremi della nostra storia, il primo brano del vangelo che ci viene incontro riferisce la festa che circonda Gesù mentre scende dal Monte degli Ulivi e si avvia verso Gerusalemme, a dorso d’asino. (Cerco il Tuo volto)
Se ne è parlato anche su altri media
Nella piazza della monumentale chiesa parrocchiale di fronte al Parco degli ulivi, il parroco don Giuseppe Orrù ha ripetuto il rito pre-pasquale accompagnato da centinaia di fedeli: bambini con i loro genitori e tanti giovani sono arrivati con le palme e i ramoscelli di ulivo, ricevendo la benedizione con l'acqua santa che si celebra appunto la domenica precedente la Pasqua che quest'anno cade il 20 aprile. (L'Unione Sarda.it)
Quest’anno la solennità della Domenica delle Palme ricorre il 13 aprile. La Domenica delle Palme giunge quasi a conclusione del lungo periodo quaresimale che inizia con il Mercoledì delle Ceneri e che per cinque liturgie domenicali ha preparato la comunità cristiana, nella riflessione e penitenza, agli eventi della Settimana Santa culminante con Resurrezione di Cristo, vincitore della morte e del peccato. (Il Capoluogo)
Ma cosa rappresenta esattamente questa festività? Perché si celebra, dove nasce, e che significato ha oggi? E, perché no, cosa c'entra un gatto tra gli ulivi con tutto questo? Scopriamolo insieme. La Domenica delle Palme apre ufficialmente la Settimana Santa, il periodo più intenso e spiritualmente denso del calendario cristiano. (statoquotidiano.it)

Così il vescovo, monsignor Serafino Parisi, durante l’omelia della Domenica delle Palme nel corso della quale ha anche invitato a meditare “sul buio, sul limite,sulla nostra fragilità – ha detto -, sulla nostra piccolezza che può essere, però, riempita dalla potenza del Signore. (Corriere di Lamezia)
Cosa significa Domenica delle Palme? Quali eventi sono in programma a Roma Domenica 13 Aprile 2025 sarà la Domenica delle Palme o Domenica della Passione del Signore. (Funweek)
“E’ nelle cadute di Gesù sotto il peso della croce che si delinea la figura perfetta dell’uomo: dentro quel limite, quella fragilità, quel “crollo” del Figlio di Dio sotto la croce, si sta delineando il volto vero dell’umanità. (Corriere di Lamezia)