Dal Cdm via libera al riordino delle accise: il diesel costerà di più e la benzina di meno

Dal Cdm via libera al riordino delle accise: il diesel costerà di più e la benzina di meno
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Via libera del Cdm alla riforma delle accise e alla proroga dal 31 luglio al 30 settembre dell’adesione al concordato preventivo, escludendo chi adotta il regime forfettari. Lo fa sapere il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, al termine del Cdm. Approvati anche il testo unico in materia di riscossione e, in prima lettura, un correttivo che introduce diverse misure di semplificazione in materia di adempimenti e versamenti. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Il governo, in linea con le indicazioni provenienti da Bruxelles e nell'ambito degli impegni assunti con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha previsto un progressivo allineamento delle accise sul gasolio a quelle sulla benzina (Virgilio)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - 'Oggi il Consiglio dei ministri ha approvato una serie di importanti misure per il nostro ordinamento tributario, aggiungendo un altro tassello fondamentale nel percorso di semplificazione avviato dal Governo. (Il Sole 24 ORE)

Il Consiglio dei ministri è convocato oggi, giovedì 13 marzo, a Palazzo Chigi. (ilmessaggero.it)

Accise su diesel e benzina, via alla riforma: quanto costa fare il pieno

Arriva l’atteso riordino delle accise che renderà il diesel più caro e la benzina più economica. Nel Consiglio dei ministri hanno visto il via libera anche altri provvedimenti fiscali: dalla proroga dell’adesione al concordato preventivo biennale, che slitta dal 31 luglio al 30 settembre escludendo chi adotta il regime forfettario, al testo unico in materia di riscossione e, in prima lettura, un correttivo che introduce diverse misure di semplificazione in materia di adempimenti e versamenti. (Gazzetta di Parma)

Lo annuncia in una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. – “Oggi in Consiglio dei ministri, il Governo ha confermato, come da me proposto, l’impegno a garantire il regime speciale sulle accise per il gasolio agricolo, indispensabile per non aumentare i costi di produzione e, di conseguenza, i prezzi al consumo, evitando così nuovi oneri per agricoltori e pescatori”. (Agenzia askanews)

Il Consiglio dei Ministri di oggi 13 marzo 2025 darà il via libera alla riforma delle accise su benzina e diesel, che porterà aumenti per chi guida un’auto a gasolio e riduzioni per chi usa la verde. (Potenza News )