ROUBAIX, L'INFERNO DEL NORD CERCA IL SUO RE

ROUBAIX, L'INFERNO DEL NORD CERCA IL SUO RE
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
tuttobiciweb SPORT

Oggi alla Parigi-Roubaix probabilmente assisteremo a una delle più avvincenti battaglie del ciclismo, grazie alla presenza di corridori straordinari, che si daranno battaglia fino all’ingresso nello storico velodromo. Forse rivedremo immagini uniche come al Giro delle Fiandre e tutti gli appassionati di ciclismo da bordo strada o dalla televisione assisteranno a uno spettacolo straordinario. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 11.10 CLICCA Questa è la corsa del pavé, dove tradizione e tecnologia si intrecceranno per definire chi sarà il vincitore dell’edizione 122 dell’Inferno del Nord. (tuttobiciweb)

La notizia riportata su altre testate

Il successo di Van der Poel è stato reso possibile dalla sua straordinaria forma fisica e dalla sua abilità nel gestire la corsa. La Parigi-Roubaix è stata vinta da Mathieu Van der Poel per la terza volta consecutiva. (InBici)

Consapevole di arrivare in buona forma in quella che forse è la corsa più adatta a lui, il leader della Ineos Grenadiers è pronto per una sfida che ha preparato con grande meticolosità da questo inverno, culmine di una primavera in cui ha indubbiamente raggiunto un livello importante, tanto da essere ormai regolarmente citato tra i grandi favoriti assieme ai fenomeni assoluti, portandosi a casa risultati di assoluto prestigio. (| CyclingPro.Net)

15.03 (-84 km): Sono davanti van der Poel, Pogacar, Philipsen, Pedersen e Bissegger. 15.04 (-83 km): Pogacar alza un braccio, ha sete. (Bicisport)

Parigi-Roubaix 2025: ecco l’Inferno del Nord: percorso, favoriti e italiani in gara

PARIGI-ROUBAIX - Comincia il pavè al primo settore ci sono già problemi per tanti corridori. Si verificano anche diverse cadute e qualche foratura, tra cui quella di Filippo Ganna. Il verbanese deve fermarsi mentre la sua INEOS fa il forcing e cambiare la bicicletta. (eurosport.it)

St 2025 3 min Parigi-Roubaix Un terzetto in testa: Pogacar, van der Poel, Philipsen (RaiPlay)

Dal cuore della Piccardia alla culla del mito: la Parigi-Roubaix scatterà da Compiègne per sfociare, dopo un viaggio tra polvere e pietre, nell’abbraccio del leggendario Velodromo di Roubaix. Torna domenica 13 aprile l’appuntamento con una delle Classiche Monumento più amate e temute del ciclismo: la Parigi-Roubaix. (SNAI Sportnews)