Stellantis: Elkann, con dazi e regole industria Usa e Europa a rischio

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«In Europa, le normative sulle emissioni di CO2 hanno imposto un percorso irrealistico di elettrificazione, scollegato dalla realtà del mercato. In effetti, i governi europei hanno ritirato, a volte bruscamente, gli incentivi all’acquisto e l’infrastruttura di ricarica rimane inadeguata. Di conseguenza, i consumatori tardano a passare ai veicoli elettrici». Così John Elkann, presidente di Stellantis, all’assemblea degli azionisti in corso ad Amsterdam (Il Sole 24 ORE)
Su altre testate
(Adnkronos) – L’Assemblea degli Azionisti di Engineering, azienda leader nei processi di digitalizzazione per aziende e Pubblica Amministrazione, ha approvato il bilancio consolidato relativo all’anno 2024, confermando il trend positivo dei principali indicatori economici. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Il pagamento sarà effettuato attingendo dagli utili indicati nei conti annuali del 2024. La ripartizione proposta comporta un pagamento ai detentori di azioni ordinarie di 0,68 euro per ogni azione ordinaria in circolazione. (Stellantis.com)
ha annunciato oggi che tutte le delibere sottoposte all’approvazione degli azionisti durante l’Assemblea Generale Annuale (AGM), tenutasi oggi in presenza e trasmessa in diretta sul sito web di Stellantis sono state adottate, compresa la proposta di approvare la distribuzione di un dividendo di 2 miliardi di euro sulle azioni ordinarie. (La Stampa)

Con queste parole John Elkann, il presidente di Stellantis, ha aperto ad Amsterdam l’assemblea degli azionisti: il numero uno del gruppo ha anche aggiunto, meglio confermato, che la nomina del nuovo amministratore delegato in seguito all’addio di Tavares è prevista entro la prima metà del 2025. (FormulaPassion)
L'assemblea degli azionisti di Stellantis ha approvato il compenso relativo al 2024 dell'ex Ceo Carlos Tavares, pari a 23,1 milioni di euro, e la sua buonuscita di 12 milioni, per un totale di 35 milioni di euro. (Il Giornale d'Italia)
"Vorrei iniziare dicendo che il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis. I motivi sono stati in parte di nostra competenza, il che ha reso il risultato ancora più deludente". Lo ha dichiarato John Elkann , presidente di Stellantis e CEO di Exor, aprendo ad Amsterdam l'assemblea degli azionisti e confermando anche che la nomina del nuovo amministratore delegato del colosso dell'automotive è prevista entro la prima metà del 2025. (il BiancoNero)