Sciopero 8 marzo, Flc Cgil: proclamato per l’intera giornata nel comparto Istruzione e Ricerca per sostenere lotta e diritti donne

Sciopero 8 marzo, Flc Cgil: proclamato per l’intera giornata nel comparto Istruzione e Ricerca per sostenere lotta e diritti donne
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Tecnica della Scuola INTERNO

Oggi, 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si tiene uno sciopero generale che coinvolgerà sia il settore pubblico che quello privato. L’agitazione è stata indetta a livello nazionale dalle sigle Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap. Tra i settori più colpiti figurano trasporti, scuola, università e sanità. Anche la Flc Cgil ha aderito all’agitazione, coinvolgendo l’intero comparto Istruzione e Ricerca. (Tecnica della Scuola)

La notizia riportata su altri media

Analizziamo orari, servizi essenziali e modalità di rimborso per chi deve viaggiare, con consigli pratici per affrontare al meglio la giornata. Sabato 8 marzo 2025 è stato indetto uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà i principali settori dei trasporti: treni, autostrade e aerei. (Italia Oggi)

Sciopero dei trasporti sabato 8 marzo, orari e i treni garantiti. Sciopero trasporti marzo 2025 a Napoli e in Italia, date e orari Ad incrociare le braccia sono i sindacati autonomi tra i quali Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb, Adl Cobas, Clap, Orsa Trasporti. (ilmattino.it)

L'agitazione di 24 ore è iniziata ieri e proseguirà fino alle 21 di domani. Treni a rischio disagi fino a stasera, per lo sciopero generale nazionale che interesserà il personale del gruppo Fs Italiane proclamato da alcune sigle sindacali. (Corriere della Sera)

Sciopero generale oggi 8 marzo: stop e disagi per treni, aerei e autostrade

Indetta da Slai, Cub, Usi-Cit e Flc Cgil - cade nella Giornata internazionale dei diritti delle donne: ad essere interessati sono mezzi locali, ferrovie, aeroporti, ospedali e istituti, con possibili criticità soprattutto per chi viaggia. (Sky Tg24 )

Inizia alle 21 di oggi 7 marzo lo sciopero nazionale del personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Inizia un weekend difficile per chi deve spostarsi in treno e in aereo. I trasporti sono tra i settori coinvolti nello sciopero generale nazionale indetto dai sindacati in concomitanza con l'8 marzo, giornata internazionale della donna, ma i disagi iniziano già dalla serata di oggi, 7 marzo. (Today.it)

A incrociare le braccia sono i sindacati autonomi tra i quali Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb, Adl Cobas, Clap, Orsa Trasporti. E i disagi, iniziati già ieri sera, riguardano principalmente treni, aerei e autostrade. (Adnkronos)