Critical Medicines Act in chiave anti-carenze. Egualia: governi lavorino su piano di implementazione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Europa Europa Critical Medicines Act in chiave anti-carenze. Egualia: governi lavorino su piano di implementazione La Commissione Europea ha presentato una proposta del Critical Medicines Act per rafforzare la produzione e la disponibilità di farmaci essenziali nell'Unione Europea Egualia: Ora Governi UE lavorino sul piano di implementazione di Redazione Farmacista33 La Commissione Europea ha presentato una proposta del Critical Medicines Act per rafforzare la produzione e la disponibilità di farmaci essenziali nell'Unione Europea. (Farmacista33)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Di questi tempi è meglio non rischiare di affidarsi troppo a pochi Paesi per prodotti essenziali come antibiotici e anestetici. I ministri della Sanità di 11 Stati Ue hanno scritto un appello per mettere in guardia dall'eccessiva dipendenza dell'Europa da pochi Paesi (Cina in primis) per le forniture di farmaci vitali, come antibiotici e anestetici. (Start Magazine)
Se dall’oggi al domani ci venissero tagliati antibiotici e anestetici diventerebbe impossibile effettuare interventi chirurgici anche minimi o curare infezioni sia pur banali. Il taglio dei rifornimenti dei medicinali può mettere in ginocchio nel giro di poche settimane tanto la sanità militare quanto quella civile. (la Repubblica)
ROMA – Prevenire la carenza di medicinali e riportare le industrie farmaceutiche nell’Unione Europea: sono gli obiettivi principali del Critical Medicines Act, che la Commissione presenterà martedì 11 a Strasburgo, durante la Sessione Plenaria del Parlamento Europeo. (la Repubblica)

Un tempo l’Europa era leader nella produzione di medicinali ma la crescente pressione sui prezzi dei farmaci generici a basso costo, unita all’aumento dei costi della manodopera e dell’ambiente, l’hanno portata a perdere la sua indipendenza e a fare affidamento su altri Paesi, soprattutto in Asia. (Start Magazine)
I ministri della Salute di Belgio, Repubblica Ceca, Cipro, Estonia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Portogallo, Slovenia e Spagna hanno chiesto che la legge sui farmaci critici, che sarà proposta questa settimana, sia integrata in un più ampio sforzo di autonomia strategica e di sicurezza dell'Ue, ponendo la misura effettivamente sotto l'ombrello dei finanziamenti per la difesa. (Euronews Italiano)
Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell'autore e non rappresentano in alcun modo la posizione editoriale di Euronews. Di ministri della Salute di 11 Paesi dell'Ue (Euronews Italiano)