Roma, boom di accessi nei pronto soccorso: rabbia e caos. «Dieci ore di attesa prima di essere visitati»

Roma, boom di accessi nei pronto soccorso: rabbia e caos. «Dieci ore di attesa prima di essere visitati»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it SALUTE

«Sono qui dalle 12 di stamani (ieri, ndr) e ancora non ho ricevuto una diagnosi. Sono stanco e preoccupato». Francesco (lo chiameremo così) ha 80 anni e ha trascorso molte ore seduto su una lettiga di un ospedale romano in attesa di ulteriori accertamenti. Ha un problema reumatologico e quelle ore sono diventate prima speranza poi angoscia ed infine rabbia per non riuscire a vedere la luce. «Due giorni fa - ci spiega - ho passato altre 10 ore in un’altra struttura, nell’attesa di trovare un medico che riuscisse a capire il mio problema. (ilmessaggero.it)

Su altre testate

Da nord a sud, soprattutto nei periodi di festa, come quello natalizio, i pronto soccorso rischiano il collasso. Ogni paziente fermo al pronto soccorso, in attesa di essere trasferito in un letto di un reparto, causa un ritardo di almeno 12 minuti sugli accessi successivi, facendo crescere anche la mortalità fino al 4,5%. (ilmessaggero.it)

Ogni paziente fermo al pronto soccorso in attesa di trasferimento nel letto di un reparto causa un ritardo di almeno 12 minuti sugli accessi successivi, facendo anche crescere la mortalità dal 2,5 al 4,5% quando il cosiddetto boarding supera le 12 ore. (Nurse Times)

Il pronto soccorso della Città ospedaliera continua ad annaspare. Restano troppe le prese in carico nel reparto di Emergenza del Moscati, dove i bisogni dell'utenza stridono con le capacità della struttura. (ilmattino.it)

Troppi pazienti in pronto soccorso. All'ospedale San Giovanni scatta il blocco delle sale operatorie

07 GEN Il neo presidente Alessandro Riccardi: “I professionisti vanno via dal pronto soccorso non per burnout, ma perché non sopportano più di vedere il malato che perde la sua dignità” (Quotidiano Sanità)

La fotografia emblematica è quella “scattata” ieri, alle 12,52, dal sistema della Asl che indica la situazione degli accessi in Pronto soccorso: 110 persone in trattamento, 10 codici gialli in attesa, per un tempo stimato di un’ora e 52 minuti e 12 verdi per un’ora e 21. (ilmessaggero.it)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)