Meteo: CALDO già tra Gennaio e Febbraio, Inverno in tilt
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un po’ ovunque sul web si discute dell’imminente freddo e del maltempo, con ipotesi di scenari gelidi per il prosieguo di gennaio. Ma potrebbe non essere tutto oro ciò che luccica. E se invece si prospettasse un clamoroso arrivo del caldo in pieno inverno? Uno scenario del genere non è da sottovalutare, poiché negli anni scorsi l’arrivo di imponenti anticicloni africani tra gennaio e febbraio ha portato le temperature a livelli tardo primaverili, facendo esplodere la primavera in anticipo. (Meteo Giornale)
Su altri giornali
Il freddo artico dei prossimi giorni sarà seguito da una svolta meteo che si annuncia drastica. L’attuale rimonta dell’alta pressione verso la Scandinavia determinerà lo sfondamento del freddo fin sul Mediterraneo, dove favorirà la formazione di un ciclone che comporterà instabilità con neve a bassa quota. (Meteo Giornale)
Questa situazione, già vissuta negli ultimi anni, ha portato a stagioni sempre più miti e a fenomeni atmosferici meno incisivi, oramai sotto gli occhi di tutti. Ancora una volta, l’Anticiclone ha mostrato la sua capacità di condizionare il clima europeo, spingendo l’Inverno ai margini. (Meteo Giornale)
L’Anticiclone delle Azzorre si estenderà sull’Italia, portando un netto aumento delle temperature soprattutto nelle zone di alta quota e lungo le coste. Ma occhio che la Val Padana, potrebbe risentire di un fenomeno noto come inversione termica, che ostacolerà il riscaldamento nelle ore più fredde. (Meteo Giornale)
L’ONDATA di FREDDO che interesserà l’Italia tra domenica 12 e lunedi 13 gennaio sarà seguita da una forte rimonta dell’alta pressione che farà piazza pulita di nubi, piogge e nevicate su una larga fetta di continente nell’arco della settimana prossima. (MeteoLive.it)
L'impennata dell'anticiclone verso il Nord Atlantico permetterà la discesa di gelide correnti verso il cuore del continente europeo. Questa colata avrà ripercussioni anche sul nostro Paese ma di questo ne parliamo dopo, prima vediamo cosa accadrà in terra estera. (iLMeteo.it)
Davvero una brutta cosa, perché potrebbe durare anche parecchio. Purtroppo giungono notizie non buone dai modelli meteo. (Meteo Giornale)