“Inter prima con Dumfries”, che polemica col Napoli: la sentenza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sulla lotta scudetto tra Napoli, di fatto, bisogna segnalare una sentenza su Dumfries. Il Napoli è tornato a recitare un ruolo da protagonista nella corsa al titolo. Guidati da un Antonio Conte che ha riportato solidità mentale e identità tattica, gli azzurri hanno saputo tenere testa all’Inter, costruendo un duello che ha ridato entusiasmo a una tifoseria affamata di successi. È una battaglia punto su punto, fatta di dettagli, episodi e, come spesso accade in Italia, anche di polemiche. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Ne parlano anche altri giornali
Nel postpartita di Inter-Barcellona, i giocatori nerazzurri sono stati intervistati come sempre dalle TV italiane ma vista l’importanza della partita anche da parte di moltissimi canali e media stranieri. (Passioneinter.com)
Certe notti si scolpiscono nella pelle. Quella del 6 maggio 2025 lo ha fatto. Semifinale di Champions. Frattesi segna il gol della vita contro il Barcellona, ma fuori dal campo guida una Volvo XC90: una scelta sobria, che racconta un’altra idea di successo (Virgilio)
Nel video le parole dell'ex difensore colombiano: " L'Inter si è evoluta affrontando ogni avversario, uno più difficile dell’altro, e penso che sono riusciti a tirar fuori qualcosa che non sapevano di avere neanche loro. (Sky Sport)
Federico Dimarco ha dedicato un messaggio di profondo amore all’Inter dopo la vittoria sul Barcellona in Champions League. Su Instagram si è espresso così. (Inter-News)
Con il gol del 4-3 di ieri sera, l'ex Sassuolo ha regalato ai nerazzurri e ai suoi tifosi l'accesso alla finale della competizione, la seconda nel giro di tre anni. Se da una parte ha fatto esultare metà Milano, vincendo una partita da veri campioni, come Frattesi stesso sta dimostrando di essere, dall'altra ha fatto riaccendere una lampadina nella mente della dirigenza della Roma, la quale sicuramente non ha ignorato ciò che è accaduto nelle ultime ore. (Forzaroma.info)
Tale è stata definita la semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona che ha regalato la seconda finale di Champions League alla squadra guidata da Simone Inzaghi, trascinata nella più esaltante delle rimonte da Francesco Acerbi, che ha segnato la rete del 3-3 in pieno recupero e da Davide Frattesi, la cui rete nei supplementari ha mandato l’Inter in paradiso. (Quotidiano Sportivo)