Energia, Todde e Cani volano a Roma: incontro col ministro Fratin

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cagliaripad.it INTERNO

Venerdì 31 gennaio, la presidente Alessandra Todde e l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani, saranno a Roma dal ministro dell’Ambiente e della Transizione energetica, Gilberto Pichetto Fratin. L’incontro servirà per definire tempi e modalità per la modifica del Dpcm relativo al piano di approvvigionamento energetico dell’isola, propedeutico alla chiusura delle centrali a carbone. Ma anche per confrontarsi in merito all’impugnazione della legge 20 sulle aree idonee e per altri importanti provvedimenti che riguardano la Sardegna (Cagliaripad.it)

Ne parlano anche altri giornali

Di Vito Fiori (SardiniaPost)

Lo afferma, in una nota, il senatore del M5s Ettore Licheri. "Il ricorso sardo ha bloccato lo scempio della secessione dei ricchi voluta dalla Lega e di certo non permetteremo che la Sardegna diventi la discarica d'Italia strizzando l'occhio al populismo nuclearista senza arte né parte. (Sardegna Live)

Ma, mentre le Giunta regionale va avanti per la sua strada, la Rete e i comitati rilanciano la proposta di legge Pratobello 24, sostenuta da 211mila firme raccolte tra i cittadini. (L'Unione Sarda.it)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha deciso di impugnare la legge sulle aree idonee a ospitare impianti da energia rinnovabile della Regione Sardegna (Italia che Cambia)

Domani la presidente Alessandra Todde e l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani, saranno a Roma dal ministro dell’Ambiente e della Transizione energetica, Gilberto Pichetto Fratin, per definire tempi e modalità per la modifica del Dpcm relativo al piano di approvvigionamento energetico dell’isola, propedeutico alla chiusura delle centrali a carbone, per confrontarsi in merito all’impugnazione sulla legge delle aree idonee e per altri importanti provvedimenti che riguardano la Sardegna (Casteddu Online)

Hub4Fin: basta l’acronimo per descrivere un progetto che sarà capace di individuare nuovi scenari operativi per le aziende che vedono l’innovazione e i suoi percorsi come un fattore necessario, un elemento determinante per la loro crescita. (SARdies.it)