Previsioni finanziarie 2025: temi chiave da conoscere prima di investire
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 2024 è stato un anno ostinatamente positivo per i mercati finanziari globali. I più importanti indici di borsa si sono apprezzati grazie al rally di numerosi titoli azionari. Su (almeno per gran parte dell’anno) anche i rendimenti obbligazionari mentre tra le materie prime a prendersi la scena è stato l’oro che ha agganciato i nuovi massimi storici. Che dire, poi, delle criptovalute con il valore del Bitcoin che ha chiuso il 2024 a oltre 100.000$? La sintesi dell’andamento dei mercati finanziari nel 2024 è tutta nei rendimenti record raggiunti da numerosi ETF tematici. (Risparmi Oggi)
Su altri giornali
È stato ampiamente dimostrato come questo esercizio sia quanto mai difficile e sovente avvenimenti non preventivati sconvolgono quello che era il quadro di mercato di inizio anno. Ciò nondimeno proviamo a dare qualche consiglio che volutamente riguarda non la parte core del portafoglio (dove i suggerimenti di asset allocation si trovano a profusione), ma delle idee che definiremo “satellite”, più specifiche, magari meno di consenso, che possono aiutare a trovare qualcosa di alternativo, a stimolare l’intelletto dei nostri lettori. (Panorama)
Questo trend proseguirà anche nel corso dell’esercizio? Benoit Anne - Managing Director Strategy and Insights Group di MFS IM e i gestori di portafogli a reddito fisso di MFS ritengono che la gestione del rischio macro e la volatilità rimarranno probabilmente temi importanti nei prossimi mesi. (SoldiOnline.it)
La guerra tra Ucraina e Russia, le tensioni crescenti in Medio Oriente tra Israele e Palestina, e i rapporti sempre più tesi tra Stati Uniti e Cina sono solo alcune delle dinamiche che potrebbero influenzare pesantemente l’andamento dei mercati. (Tiscali Notizie)
Di solito, ad ogni inizio anno, gli investitori sono soliti chiedermi: “Allora, quali previsioni da parte delle società d’investimento per questo nuovo anno?” A questa domanda rituale, basterebbe rispondere che le previsioni del 2024 fatte dalle più grandi istituzioni finanziarie e dai guru che vanno per la maggiore sono state tutte cannate, TUTTE! Infatti, alla fine del 2023 le “previsioni” sul più grande mercato del mondo, lo S&P 500, prevedevano quotazioni che andavano da un minimo di 4.200 punti ad un massimo di 5.400. (StatoQuotidiano.it)
Borse, il 2025 si apre all'insegna della volatilità. (ilmessaggero.it)
Le previsioni degli esperti per questo 2025 sono tinte dall’ottimismo, ma a macchia di leopardo: rilevano, ovvero, alcune incertezze che potrebbero condizionare non poco i mercati finanziari mondiali. (Fondionline.it)