Ferrari, la macchina delude e scoppia il "caso " Hamilton

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
affaritaliani.it SPORT

Ferrari in crisi, sia la macchina che Hamilton Mentre nei box del circuito del Bahrain la Formula 1 impacchettava auto ed accessori vari in direzione Arabia Saudita dove di correrà domenica prossima, giorno di Pasqua, commentatori e tecnici del "Circus" analizzavano l'ennesima gara senza molta storia. La McLaren ancora una volta si è dimostrata di un altro pianeta e, senza Safety Car ed altre questioni di strategia il divario sarebbe stato ancora superiore. (affaritaliani.it)

Ne parlano anche altri media

«Abbiamo fatto il massimo questo week end, ma il massimo non è ancora abbastanza». Ombre rosse si allungano sul Mondiale della Ferrari dentro a un inizio di stagione che doveva essere, ancora non è stata e forse non lo sarà proprio. (Autosprint)

Il Bahrain doveva essere la gara nella quale gli aggiornamenti alla SF25 avrebbero dovuto migliorare la competitività della monoposto di Maranello. Il caffè di Pino Allievi (FormulaPassion)

Occhi sempre aperti. Sin dal via, il Gran Premio del Bahrain ha regalato azione, sorpassi, imprevisti, errori. (Tuttosport)

F1 - Ferrari, bocciato il nuovo fondo a livello cronometrico

Il monegasco, proprio come il britannico, non ne aveva e lo stesso Hamilton ha sottoposto alla squadra i difetti della vettura con questo set, con tanto sottosterzo e poco grip. Nel Gp del Bahrain vinto dalla McLaren di Oscar Piastri, le monoposto guidate da Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono posizionate rispettivamente al quarto e al quinto posto. (Il Fatto Quotidiano)

Il team principal, Frederic Vasseur, ha analizzato la gara con grande sportività, dimostrando un approccio equilibrato anche di fronte a episodi controversi. La Ferrari ha affrontato il GP Bahrain 2025 con una combinazione di sfide e opportunità, mostrando la sua capacità di adattarsi a situazioni impreviste. (motori.it)

Un beneficio che potrebbe ad abbracciare tutti quanti: il team in primis, i tifosi e tutti quelli che scrivono sul team italiano. La comunicazione del team Ferrari è “omogenea” in F1. (funoanalisitecnica.com)