Brignone trionfa nella discesa libera di St. Anton

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Federica Brignone, con una prestazione straordinaria, ha conquistato la sua prima vittoria in discesa libera nella Coppa del Mondo di sci, trionfando a St. Anton. La sciatrice italiana, che ha già collezionato numerosi successi in altre discipline, ha tagliato il traguardo con il tempo di 1'16"08, precedendo la ceca Ester Ledecka e l'italiana Laura Pirovano. La gara, caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili, ha visto Brignone emergere grazie alla sua abilità nel gestire le difficoltà del tracciato.

La vittoria di Brignone, la trentesima della sua carriera, rappresenta un traguardo significativo, soprattutto considerando le recenti difficoltà incontrate nella gara di gigante a Kranjska Gora. La sciatrice ha saputo riscattarsi, dimostrando una grande determinazione e capacità di adattamento. La sua performance è stata ulteriormente valorizzata dalla presenza di altre atlete di alto livello, come l'austriaca Stephanie Venier e la statunitense Lindsey Vonn, che hanno completato la top ten.

La gara è stata segnata anche dalla caduta di Sofia Goggia, fortunatamente senza conseguenze gravi. Goggia, una delle principali contendenti al titolo, ha perso il controllo durante una curva, finendo fuori pista. Nonostante l'incidente, la sciatrice ha rassicurato i fan sulle sue condizioni, dichiarando di essere pronta a tornare in pista al più presto.

Il successo di Brignone a St. Anton non solo arricchisce il suo palmarès personale, ma contribuisce anche a rafforzare la posizione dell'Italia nel panorama internazionale dello sci alpino