Le 5 (facili) regole alimentari per ringiovanire fino a 30 anni tra i buoni propositi del 2025. Lo dice la scienza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondo uno studio americano, basterebbero pochi accorgimenti alimentari per allungare la vita anche di trent’anni. Riproponiamo qui la teoria di David Sinclair, biologo e professore di genetica alla facoltà di medicina dell’Università di Harvard (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altri giornali
Cosa favorisce la longevità? La longevità, ossia la capacità di vivere una vita lunga e in salute, è influenzata da una combinazione di fattori genetici, ambientali e comportamentali. La ricerca scientifica ha identificato abitudini e pratiche che favoriscono una vita più lunga e di qualità. (Microbiologia Italia)
E il 79% degli obiettivi si era concentrato proprio su dieta, esercizio fisico o salute. Stando a uno studio Pew Research condotto lo scorso gennaio, l’87% degli intervistati che avevano stilanto una lista dei buoni propositi, ha dichiarato di averne mantenuto almeno uno. (Fortune Italia)
Secondo la scienza, possiamo influenzare il nostro stile di vita in modo da vivere molto a lungo, ma per arrivare al secolo d'età bisogna avere fortuna (Open)
Uno studio del 2011 basato su questionari pubblicato sul Journal of the American Geriatric Society su oltre 400 americani di età pari o superiore a 95 anni ha rilevato un’abbondanza di cattive abitudini. (Corriere della Sera)
Molte delle risposte a questa domanda derivano dalle osservazioni delle abitudini alimentari delle persone che vivono nelle Zone Blu, regioni famose per l’elevata longevità, come Okinawa (Giappone), Sardegna (Italia), Ikaria (Grecia), Nicoya (Costa Rica) e Loma Linda (California). (Microbiologia Italia)
1. Legumi Quali sono gli alimenti della longevità? Gli alimenti della longevità sono cibi ricchi di nutrienti che aiutano a prevenire malattie croniche, ridurre l’infiammazione e promuovere la salute generale. (Microbiologia Italia)