Sciopero dei metalmeccanici e industria savonese

Sciopero dei metalmeccanici e industria savonese
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
IVG.it INTERNO

Nell'esprimere la piena solidarietà della nostra Associazione verso lo sciopero dei metalmeccanici indetto in funzione del rinnovo contrattuale e previsto per il prossimo 14 gennaio è anche necessario esprimere un punto di analisi al riguardo della situazione industriale della nostra Provincia. Alcuni recenti avvenimenti hanno posto il tema all'attenzione del contesto economico e politico: la cassa integrazione alla Bitron e il prosieguo per la SANAC, il piano di sviluppo per lo stabilimento Alston (ex-Bombardier ed ex-gloriosa Brown Boveri) di Vado Ligure e l'acquisizione della Piaggio (Sestri Ponente e Villanova) da parte dei turchi della Baykar fabbricanti di droni d'attacco militare e di aerei da caccia senza pilota. (IVG.it)

Su altre fonti

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

I lavoratori, dopo aver incrociato le braccia, si sono riuniti nei rispettivi piazzali davanti alle fabbriche, chiedendo ai manager di esercitare un ruolo “costruttivo” nella vertenza per il contratto. (il Resto del Carlino)

Si è consumata ancora lo scorso novembre la rottura del confronto con Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici: per lunedì... (Virgilio)

Mercoledì metalmeccanici in sciopero per il rinnovo del contratto

Il messaggio, cristallino, è arrivato ieri (10 gennaio) dai tre segretari provinciali dei metalmeccanici, Stefano Bona (Fiom-Cgil), Antonino Colombo (Uilm-Uil) e Matteo Caregnato (Fim-Cisl), nell'annunciare 8 ore di sciopero per lunedì 13 con tanto di presidio, alle 10, davanti alla sede di Confindustria Belluno-Dolomiti. (ilgazzettino.it)

La situazione dello stabilimento Leonardo di Grottaglie, in relazione al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei Metalmeccanici, sta vivendo un momento decisivo. (Taranto Buonasera)

Inserito in una giornata di sciopero di 8 ore proclamata a livello nazionale da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm UIil, è legato alla mobilitazione per il rinnovo del contratto, come spiegano i segretari generali territoriali dei tre sindacati, Salvatore Pafundi (Fim Cisl), Vito Carelli (Fiom Cgil) e Silvano Uppo (Fiom Cgil). (La Nuova Provincia - Asti)