Il 9 luglio non spaventa Wall Street, arrivano altri record

Il 9 luglio non spaventa Wall Street, arrivano altri record
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
orafinanza.it ECONOMIA

Il Nasdaq è salito dell’1%, l’S&P500 dello 0,8%. Per entrambi gli indici sono due nuovi record. I dati sull’occupazioni diffusi ieri hanno tolto di mezzo la possibilità di un taglio dei tassi più avanti questo mese, le probabilità di un allentamento a settembre sono scese a 67%, da 94% di ieri. Nel complesso, i dati di ieri hanno dato ragione a Jerome Powell ed alla Fed, impassibile davanti alle esortazioni all’azione arrivate in questi mesi dalla Casa Bianca (orafinanza.it)

Ne parlano anche altri giornali

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FXEmpire)

Lieve aumento per la Borsa di Wall Street, con ilche sale dello 0,52% a 44.718 punti; sulla stessa linea, l'avanza in maniera frazionale, arrivando a 6.260 punti.Guadagni frazionali per il(+0,54%); come pure, in moderato rialzo l'(+0,52%). (La Stampa)

C’è qualcosa di profondamente stonato nella narrazione trionfalistica dell’economia americana che abbiamo letto in qualche frettoloso resoconto. (il Giornale)

A Wall Street S&P 500 da record dopo il dato sul lavoro Usa molto superiore alle attese

I Dubbi sul dato Dati eccezionali per quanto riguarda il mercato del lavoro, dati che sollevano non pochi dubbi sul messaggio finale del dato stesso che sembrerebbe essere altamente positivo ma che allo stesso tempo nasconde tutt'altro epilogo. (XTB.com)

Il dato è confermato anche sul fronte dei sussidi settimanali alla disoccupazione: solo 233 mila nuove richieste, ben al di sotto delle 241 mila attese dal mercato. Le richieste di sussidi? Giù anche quelle (quoted business)

Il lavoro negli Stati Uniti sorprende in positivo e cambia ancora la narrazione sulla salute dell'economia americana. E a Wall Street dopo il dato l'indice S&P500 tocca il nuovo record, +0,70%, a metà strada tra il Dow Jones Industrial (+0,66%) e il Nasdaq dei tecnologici (+0,88%). (RaiNews)