Quali sono le università più grandi d'Italia?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le università italiane sono tra le più prestigiose in Europa, non solo per la loro storicità ma anche per il numero di iscritti e la qualità dei servizi offerti. Proprio secondo il parametro delle matricole, quali sono le Università italiane più grandi secondo gli ultimi dati di iscrizione? Ecco alcune informazioni utili per chi vuole fare una scelta anche in base a questo criterio. Le Università italiane più grandi per numero di iscritti Le università italiane non sono solo tra le più prestigiose in Europa, ma anche tra le più grandi per numero di iscritti. (idealista.it/news)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L’Alma Mater è prima in Italia per: Agriculture & Forestry; Anthropology; Chemistry; Communication & Media Studies; Dentistry; Earth & Marine Science; Education; English Language and Literature; Geography; Geology; Geophysics; History; Hospitality and Leisure Management; Law; Linguistics; Modern Languages; Sport-related Subjects; Statistics & Operational Research; Veterinary Science. (Corriere della Sera)
Bene ingegneria, tecnologia e “life sciences & medicine”; discreta l’area che riguarda le scienze naturali; il Politecnico si distingue soprattutto per l’architettura. Non si può dire lo stesso, invece, delle scienze sociali e management in cui Bar… (La Repubblica)
Studiare Medicina e Scienze 2025 Fonte: getty-images (Studenti.it)

L’Università di Siena migliora la sua posizione nella classifica internazionale QS World University Rankings by Subject, diffusa il 12 marzo dall’editore Quacquarelli Symonds. L’Ateneo si distingue quest’anno in due macroaree e in sei discipline, una in più rispetto allo scorso anno. (SIENA FREE)
Le discipline nella top 50 mondiale sono: Classics & Ancient History (25/o posto), Archaeology (41/o posto), Law (41/o posto), Geography (43/o posto), Modern Languages (43/o posto), Veterinary Science (44/o posto). (ravennanotizie.it)
Per la materia Classics and Ancient History ha totalizzato il punteggio di 99.1. Prima anche a livello nazionale per ben due aree tematiche su 5: «Arts & Humanities» e «Natural Sciences», rispettivamente al 40mo e 61mo posto mondiale. (ilgazzettino.it)