Ranking UEFA, Italia in fuga sulla Spagna: obiettivo due posti extra in Champions

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tutto Atalanta SPORT

L'Italia continua a consolidare la sua posizione nel ranking UEFA, mantenendo il secondo posto dietro alla Premier League. Un risultato fondamentale in ottica futura, considerando che la classifica stagionale determina l’assegnazione di due posti extra per la prossima Champions League. Dopo il trionfo della Roma in Conference League nel 2022 e dell’Atalanta in Europa League nel 2024, il calcio italiano sta tornando competitivo sul palcoscenico internazionale. (Tutto Atalanta)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'Italia avrà la quinta squadra in Champions? Al momento sì ma attenzione alla Spagna. Il margine non lascia tranquilli e pesa la serata no con la sola vittoria dell'Inter, i pareggi di Atalanta e Bologna e le sconfitte di Juventus e Milan. (Firenze Viola)

L'Italia resta seconda nel ranking UEFA per Paesi relativo alla stagione in corso, in base al quale si assegna il posto supplementare nella prossima Champions League, ma adesso il vantaggio sulla Spagna è minimo: hanno inciso le sconfitte di Juventus e Milan. (Fanpage.it)

La Spagna sta progressivamente accorciando le distanze, facendo aumentare la pressione sulla Serie A per mantenere il proprio posto e difendere l'accesso extra nelle prossime edizioni della Champions League (CalcioNapoli1926.it)

Agli archivi anche l'ultima giornata della Fase campionato di Champions League e contestualmente si aggiorna anche il Ranking UEFA stagionale per il 2024/2025, quello che assegnerà un posto extra in Champions alle prime due nazioni della graduatoria, come già beneficiato dall'Italia in questa edizione che ha visto l'approdo anche di una quinta formazione del nostro campionato. (TUTTO mercato WEB)

Al termine della prima fase della Champions League è stato aggiornato anche il Ranking stagionale UEFA 2024/25, ovvero quello che assegnerà un posto extra alle prime due classificate della graduatoria. (Napoli Magazine)

Al primo posto, virtualmente irraggiungibile, c’è sempre l’Inghilterra con 20.000 punti, cifra tonda che diventa impressionante se rapportata a quella delle inseguitrici: l’Italia è seconda con 16.875, la Spagna tallona a 16.214 mentre la Germania è quarta, nettamente staccata con 14.359. (la Repubblica)