Papa Francesco di nuovo tra i fedeli

Papa Francesco di nuovo tra i fedeli
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ESTERI

L'omelia letta per papa Francesco dal cardinal Sandri è incentrata sull’uomo che aiutò Gesù a portare la croce: oggi sono tanti i cirenei che vediamo nei volti straziati dalla guerra. Una preghiera anche in ucraino. Nel messaggio per l'angelus Francesco elenca i paesi dove si combatte e rilancia l'appello alla pace e ringrazia per le preghiere un aiuto della debolezza. Poi assicura: anch'io prego per voi. (RaiNews)

La notizia riportata su altri giornali

E’ tornato nella sua piazza. Sotto un cielo grigio, a dispetto di ogni forma di prudenza, Bergoglio ha seguito ancora una volta il suo dirompente desiderio di essere tra i fedeli, in questa domenica che porta verso la Pasqua, come un pastore che non vuole lasciare solo il suo gregge. (TGLA7)

L’apparizione del Pontefice (non prevista) avviene dopo settimane segnate da preoccupazioni per la salute del Papa, che ha compiuto 88 anni il 17 dicembre. Il gesto di Papa Francesco è stato interpretato come un messaggio di speranza e prossimità, nel solco dello stile pastorale che ha contraddistinto il pontificato di Jorge Mario Bergoglio fin dal primo giorno. (Vanity Fair Italia)

Da Francesco a fianco di Cristo con gli abiti tipici di quel tempo assai simili al poncho dei mapuche argentini, fino al (finto) decretum del Dicastero del Culto divino che, in latino, autorizza ironicamente l'uso del poncho a tutti i sacerdoti. (Il Messaggero)

Francesco torna a fare il Papa

Il Papa ha poi salutato i concelebranti, suor Raffaella Petrini, presidente del Governatorato del Vaticano, alcune suore presenti e alcuni bambini. "Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa". (La Nuova Sardegna)

Sopra, un uomo di 88 anni, Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco. Non ha la talare bianca, né la papalina che lo rende icona. (LaC News24)

È stato l’augurio di papa Francesco ai circa ventimila fedeli presenti ... (La Verità)