Il presidente, il senatore, l'assessora. Storia (e volti) del pasticcio sardo

Il presidente, il senatore, l'assessora. Storia (e volti) del pasticcio sardo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Tanti volti, ma nessun responsabile. Nel Movimento — in parallelo alla bagarre politica — si indaga su quanto è successo con le rendicontazioni di Alessandra Todde. Gli occhi sono puntati sul comitato elettorale M5S per le elezioni in Sardegna, un gruppo di cui fanno parte i senatori Ettore Licheri e Emiliano Fenu e il deputato, fedelissimo di Giuseppe Conte, Alfonso Colucci. Il comitato ha chiuso i battenti a settembre, quando ha stilato anche il rendiconto della sua attività. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Ieri si è tenuta a Cagliari la riunione straordinaria del Coordinamento Regionale dei Riformatori Sardi, convocata d'urgenza per affrontare la grave situazione politica che ha investito la... (Virgilio)

Nessuno prende atto dell’ordinanza del Collegio di Garanzia Elettorale sulla decadenza della Presidente Todde; tutti si pronunciano, maggioranza e opposizione (fa più la paura della verità!) per dichiararla ultra legem, come ha fatto anche ieri il presidente del Consiglio regionale Comandini. (Sardegna e Libertà)

C'è una accelerazione nel caso Todde. Infatti è stata convocata per mercoledì prossimo, 15 gennaio alle 10, la prima riunione della Giunta delle elezioni, presieduta da Giuseppe Frau, consigliere di Uniti per Alessandra Todde e vicepresidente del Consiglio regionale. (Liberoquotidiano.it)

Caso Todde, Sinistra Futura: “La Lega ha fatto solo danni”

Sardegna che cambia è il 7° portale regionale aperto da Italia che cambia. Nella rassegna stampa settimanale, oltre alle principali notizie raccontiamo gli articoli usciti sul portale sardo, vediamoli insieme (Italia che Cambia)

– “Ho presieduto la prima giunta regionale del nuovo anno in cui sono state discusse e approvate alcune importanti delibere. Ricominciamo l’anno nello stesso modo in cui lo abbiamo concluso: al lavoro, nel solo interesse dei sardi e della Sardegna”. (Agenzia askanews)

Gli esponenti del partito del Campo Largo hanno attaccato i colleghi del centrodestra. “La Lega, ormai estinta in Sardegna, autrice di immani disastri nella nostra isola e in ‘continente’, pensi piuttosto allo sfascio dei trasporti in Italia e ai 49 milioni di euro da restituire al popolo italiano. (Cagliaripad.it)