Sassuolo, Romagna: «Promozione? Il talento qui era tanto, Grosso ha fatto la differenza. Futuro? La mia idea è questa»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le parole di Filippo Romagna, difensore e capitano del Sassuolo, dopo la promozione in Serie A del club neroverde. I dettagli Filippo Romagna ha parlato a SkySport della promozione del Sassuolo in Serie A. FESTEGGIAMENTI – «Ancora non esageriamo con i festeggiamenti, perché qualche gara da disputare c’è ancora e vogliamo fare bene. Ma, senza dubbio, ci stiamo godendo il momento. Festeggiare dal divano? È bello lo stesso, particolare. (CalcioNews24.com)
Se ne è parlato anche su altri media
Certo, a guardare l’esito del campionato e il modo in cui i neroverdi hanno ottenuto la promozione, verrebbe da pensare il contrario, ma l’assunto di base, in realtà, è verissimo, e che rimbalzare subito in A dopo la retrocessione sia diventata un’impresa, e non la normalità, lo racconta, empiricamente, la storia recente della Serie B. (Quotidiano Sportivo)
Le parole di Fabio Gallo, allenatore della Virtus Entella, sulla promozione della squadra ligure in Serie B. Tutti i dettagli in merito LA PROMOZIONE IN B – «È stato un campionato incredibile, abbiamo perso una sola partita (contro il Pescara a settembre, ndr) e siamo in serie positiva da 30 partite. (CalcioNews24.com)

Una cavalcata trionfale che ha acceso la festa tra squadra e tifosi, ma che non ha fatto perdere di vista al club neroverde la programmazione per il futuro.Uno dei protagonisti del successo è stato Tarik Muharemovic, giovane difensore arrivato la scorsa estate dalla Juventus Next Gen in prestito. (il BiancoNero)
In una piazza Mayer Ross gremita all’inverosimile, domenica 13 aprile, è andata in scena La Passione di Cristo, a cura dell’Associazione 360gradi. Sora – Emozioni, cultura, fede e un profondo senso di appartenenza alla comunità. (Frosinone News)
Nella promozione anticipata in Serie A del Sassuolo, dopo solo un anno, c’è il contributo decisivo di un terzino bergamasco, Tommaso Maggioni, figlio di Francesca e nipote di Ivan Ruggeri, a pochi giorni dal dodicesimo anniversario della sua scomparsa. (L'Eco di Bergamo)