MotoGP | Vinales: "Penalità? Nessuno può toglierci la gara che abbiamo fatto"

MotoGP | Vinales: Penalità? Nessuno può toglierci la gara che abbiamo fatto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Motorsport.com SPORT

Il pilota della Red Bull KTM Tech3 aveva avvertito per tutto il fine settimana di sentirsi a suo agio ed abbastanza forte da poter mettere paura su questo circuito durante il weekend del Gran Premio del Qatar, ma nessuno lo aveva preso troppo sul serio. Nemmeno i tecnici del suo stesso team, che non hanno calibrato la pressione degli pneumatici anteriori considerando che avrebbe fatto cinque giri in testa, quindi in aria pulita, inducendo la Direzione Gara a indagare su di lui per una possibile violazione del regolamento, che lo ha portato ad una penalità di 16 secondi, facendolo scendere dal secondo gradino del podio al 14° posto finale. (Motorsport.com)

Su altri media

Il Gran Premio del Qatar 2025 ha riservato numerosi colpi di scena, culminando con la vittoria di Marc Márquez e una serie di penalizzazioni che hanno modificato l’ordine d’arrivo. (Radio Kiss Kiss Napoli)

Quando recuperi da così indietro, poi fatichi... Ho provato a spingere per riportarmi sotto i primi due, ma ho iniziato ad accusare il calo della posteriore, da lì in avanti ho cercato di portarla a casa. (Sky Sport)

Maverick Viñales (Red Bull KTM Tech3) ha vissuto un weekend ad alti e bassi nel Gran Premio Qatar Airways del Qatar. Autore di un gran secondo posto nel Gran Premio davanti a Francesco Bagnaia, nel post gara è stato penalizzato di 16 secondi per via della bassa pressione delle gomme. (motogp.com)

Bagnaia e la maledizione del sabato: “La qualifica ha rovinato tutto”

Secondo in pista, quattordicesimo solo sulla carta. Una decisione, quella della Race Direction, arrivata più di un’ora dopo la festa del podio e che inevitabilmente farà parlare ancora a lungo, visto che, come anche su MOW abbiamo già scritto a caldo, la regola voluta da Michelin, per quanto giusta essendo nata in nome della sicurezza, dovrà essere necessariamente rivista nella sua applicazione. (mowmag.com)

Chi lo ferma? Questa, dopo Lusail, la domanda su Marc Marquez alla sua settima vittoria tra GP e Sprint nei primi quattro round MotoGP 2025. (La Gazzetta dello Sport)

L’anno scorso, se non ci fossero state le gare sprint, avrebbe vinto il mondiale e anche nel 2025 sta accumulando ritardo, fermo restando che Marc Marquez è un siluro anche la domenica e avrebbe fatto en plein senza la caduta di Austin. (Quotidiano Sportivo)