OPERATORE MACCHINE CNC

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ECONOMIA

INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 22/02/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta Spa, Società Benefit ricerca urgentemente per azienda metalmeccanica di Assisi, un Operatore alla macchina CNC taglio plasma. Si richiede personale o in possesso di esperienza pregresse su macchine Cnc oppure che abbiamo approfondito conoscenze teorico/pratiche in ambito metalmeccanico grazie ad un percorso formativo specifico. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

Il 12 marzo è la Giornata contro la violenza verso gli operatori sanitari e i numeri, in Italia come in Liguria, continuano a preoccupare: solo nel 2024 secondo l'Osservatorio ministeriale ci sarebbero stati oltre 800 episodi di violenza in Liguria e questi dati sono purtroppo sottostimati, perché infermieri, medici, ogni operatore il più delle volte non procede subito a denunciare o non lo fa affatto. (Primocanale)

L’Ordine dei Medici di Siracusa interviene in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale sanitario. (Siracusa News)

Under 17: Frosinone – Fiorentina 0-4 Questi i risultati del settore giovanile giallazzurro nell’ultimo weekend di gare. (Frosinone News)

Frosinone – Il 16 e il 17 marzo prossimi, nei giorni di domenica e lunedì, presso la Villa Comunale, a cura di Hiro Vitanza – noto imprenditore del settore barber a livello nazionale nonché coach -, in collaborazione con Confartigianato Imprese Frosinone, si terrà un corso gratuito incentrato su ‘Comunicazione e Crescita Personale’. (Frosinone News)

Nella Giornata contro violenza su operatori sanitari, che cade il 12 marzo, i numeri restituiscono uno spaccato impietoso. Nel 2024, le aziende sanitarie italiane hanno registrato un incremento del 5,5% degli episodi di violenza ai danni del personale: in media, ogni azienda ha subito 116 episodi in un solo anno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Questa scena, che ha toccato l’Italia intera, ci ricorda l’essenza del benessere e la funzione sociale dei professionisti della salute”: è quanto afferma l’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, in occasione dell’odierna ‘Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari’, istituita nel 2022 dal Ministero della Salute. (Sassilive.it)