Ore 10:14 - Trump: altalena sui dazi

Ore 10:14 - Trump: altalena sui dazi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fiscal Focus ESTERI

Recentemente, Trump ha oscillato tra annunci di nuovi dazi e sospensioni, portando incertezza globale. Dopo aver esteso le tariffe a 75 Paesi, ha sospeso le nuove tariffe per 90 giorni, esclusa la Cina. Tuttavia, gli Stati Uniti procederanno con nuovi dazi sui semiconduttori, seguendo quelli già imposti su acciaio, alluminio e veicoli. Anche se smartphone, computer e dispositivi elettronici sono esonerati dai dazi reciproci tra Stati Uniti e Cina, rimangono tensioni commerciali. (Fiscal Focus)

Se ne è parlato anche su altri media

– I dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump danneggiano anche la stessa America. Roma, 14 apr. (Askanews)

Aprile 2025 (ildenaro.it)

La Cina ha invitato gli Usa a "cancellare completamente" i dazi reciproci, chiedendo un ulteriore passo dopo che l'amministrazione Trump ha deciso di esentare i prodotti ad alta tecnologia. (HuffPost Italia)

CINESIA: IL MORBO DI TRUMP

Dopo l'esenzione sui prodotti elettronici, Pechino prova a sfruttare uno spiraglio che Washington pare intenzionata a chiudere in fretta (Open)

Appello della Sina agli Usa sui dazi. "Gli Stati Uniti devono cancellare completamente la pratica errata dei dazi reciproci e ritornare sul giusto percorso per risolvere le differenze attraverso il reciproco rispetto e il dialogo equo". (Adnkronos)

Ora, visto quante gobbe nei due sensi opposti sta generando il fenomeno sismico di Donald Trump, occorrerebbe fermarsi a riflettere se si sia in presenza di una rivoluzione globale antiglobalizzazione, o soltanto di buche mancate da parte di un maldestro golfista, per cui le palle vanno a colpire teste amiche senza fare punti. (L'Opinione delle Libertà)