Pioggia di applausi per il presidente Mattarella, in visita a Militello in Val di Catania
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ad accogliere il presidente della Repubblica le massime autorità locali e regionali. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto a Militello in Val di Catania (Catania), in visita anche per l’inaugurazione della scuola Pietro Carrera. In serata, il capo dello Stato ripartirà per Roma. Ad accoglierlo, tra gli altri, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, il ministro Nello Musumeci, il prefetto Maria Carmela Librizzi, il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, il sindaco metropolitano di Catania Enrico Trantino e il sindaco di Militello in Val di Catania, il deputato regionale del Pd Giovanni Burtone (Quotidiano di Sicilia)
Ne parlano anche altre fonti
Militello in Val di Catania — Ha preso la parola a sorpresa, dentro il palazzetto dello sport pieno di famiglie, bambini, studenti, anziani, sindaci, rappresentanti istituzionali. Rompendo il rigido cerimoniale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita ieri — … (La Repubblica)
MILITELLO VAL DI CATANIA – Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani accoglie l’appello che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto, nel corso della sua visita a Militello, sul bisogno di non sottovalutare le aree interne della Sicilia. (Livesicilia.it)
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato la scuola che a Militello in Val di Catania, da ragazzo, ha frequentato Pippo Baudo. Ma non sarebbe il legame con il noto conduttore televisivo ad avere assicurato la presenza del capo dello Stato nel Catanese. (MeridioNews - Edizione Sicilia)
E' indispensabile garantire servizi e collegamenti adeguati, per tutti i cittadini". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al Palazzetto dello Sport a Militello Val di Catania, dove ha inaugurato la scuola "Pietro Carrera" dopo i lavori di ristrutturazione. (La Provincia di Cremona e Crema)
“Accolgo con grande attenzione l’appello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a non sottovalutare il problema delle aree interne, che rappresentano una parte fondamentale del nostro territorio e della nostra identità. (ilSicilia.it)
Il corteo presidenziale si è fermato in via Caduti della Resistenza, dove una lapide ricorda l’estremo sacrificio di tanti militellesi che hanno immolato la propria vita per la Patria. Al termine della cerimonia ha incontrato le autorità, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, quello dell’Ars Gaetano Galvagno, il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, che è originario di Militello, il prefetto Maria Carmela Librizzi, il sindaco della Città metropolitana di Catania Enzo Trantino, il sindaco di Militello in Val di Catania Giovanni Burtone e altre autorità locali. (Messina Oggi)