Là dove c'era il campo minato ora sorge la chiesa del Battesimo di Gesù
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La “chiesa del Battesimo” edificata ad Al-Maghtas (“L’immersione”), in Giordania - . Fervono i preparativi per la consacrazione, domani, della “chiesa del Battesimo” al fiume Giordano. La Messa inaugurale sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, e concelebrata dal cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei latini. Al-Maghtas – letteralmente “L’immersione”, come i giordani chiamano il luogo – si trova dove un tempo sorgeva la “Betania oltre il Giordano” ricordata nei Vangeli e che gli archeologi – tra cui il noto studioso francescano Michele Piccirillo – ritengono sia, con grande probabilità, il luogo in cui Gesù fu battezzato da Giovanni Battista. (Avvenire)
Ne parlano anche altre fonti
Vatican News Ad Amman, dove si è recato per la consacrazione della chiesa del Battesimo di Gesù, il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, ha presieduto oggi, 13 gennaio, una riunione dei nunzi apostolici nella regione mediorientale. (Vatican News - Italiano)
Preghiere e accoglienza dei pellegrini sulle rive del Giordano: la vita dei missionari nella nuova chiesa del Battesimo di Gesù martedì, 14 gennaio 2025 (Fides)
Il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin ha presieduto ieri, 13 gennaio, ad Amman (Giordania), una riunione dei rappresentati pontifici accreditati presso il Regno del Bahrein, la Repubblica Araba d’Egitto, gli Emirati Arabi Uniti, il Regno Hashemita di Giordania, la Repubblica islamica dell’Iran, la Repubblica d’Iraq, lo Stato d’Israele, lo Stato del Kuwait, la Repubblica del Libano, il Sultanato dell’Oman, lo Stato di Palestina, lo Stato del Qatar, la Repubblica araba di Siria e la Repubblica dello Yemen. (Romasette.it)
«Il cuore dei responsabili delle nazioni si lasci convincere a cercare la pace e la convivenza tra i popoli. (La Voce e il Tempo)
Dopo le polemiche per la statuina di Gesù avvolta in una kefiah in Vaticano, il segretario di Stato della Santa Sede viene immortalato con un copricapo giordano - I motivi di una scelta che fa discutere (rsi.ch)
CITTÀ DEL VATICANO. Nelle ultime ore della sua visita in Giordania il cardinale segretario di Stato vaticano, che ha incontrato i nunzi del Medio Oriente auspicando la pace, appare con un’immagine che non è passata inosservata: in una foto pubblicata dal sito cattolico locale Abouna. (La Stampa)