Musk e l'Italia, accordo vicino per la connettività avanzata
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Elon Musk, attraverso un post su X, ha dichiarato che SpaceX è pronta a fornire all'Italia la connettività più sicura e avanzata, grazie alla rete Starlink. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l'accordo tra SpaceX e il Governo italiano, del valore di 1,5 miliardi di euro, prevede la fornitura di un sistema di comunicazioni satellitari criptato di massimo livello. Tuttavia, Palazzo Chigi ha smentito la firma di contratti o la conclusione di accordi, precisando che le interlocuzioni con SpaceX rientrano nei normali approfondimenti che lo Stato conduce con le società che si occupano di connessioni protette per esigenze di comunicazione di dati crittografati.
Il faccia a faccia riservato tra Donald Trump e la premier Giorgia Meloni a Mar-a-Lago, in Florida, ha dato una spinta significativa al dossier SpaceX. L'incontro ha generato dibattito attorno alla questione dell'internet satellitare e all'impegno di SpaceX nell'espandersi su nuovi mercati, Italia compresa. La notizia ha suscitato reazioni contrastanti, con il leader di Azione, Carlo Calenda, che ha criticato duramente l'accordo sui social.
L'operazione, che prevede un sistema criptato di massimo livello, potrebbe portare risparmi per l'Italia di oltre 8 miliardi di euro e la fornitura del servizio in pochi mesi, rispetto agli 8-10 anni dei concorrenti che ancora non hanno il servizio. Nonostante le smentite di Palazzo Chigi, le interlocuzioni con SpaceX continuano, e il dossier SpaceX rimane al centro dell'attenzione politica e mediatica.
L'accordo tra SpaceX e il Governo italiano rappresenta un passo importante verso l'adozione di tecnologie avanzate per la connettività sicura e protetta, con potenziali benefici economici significativi per il Paese.